Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Domande chiuse Economia delle imprese sportive Pag. 1 Domande chiuse Economia delle imprese sportive Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse Economia delle imprese sportive Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Domande sul calcio e sulle norme organizzative

Di cosa si occupa la Co.Vi.So.C?

E' l'organismo che si occupa di definire le regole del gioco del calcio

E' l'organismo che certifica le promozioni e le retrocessioni nei campionati

Vigila sull'aspetto economico e patrimoniale delle società di calcio professionistiche

E' l'organismo che certifica la regolarità delle manifestazioni sportive

Che cosa si intende per NOIF?

Norme Organizzative Interne FIGC

Norme Organizzative Interne del CONI

Norme Organizzative Interne UEFA

Nessuna delle altre risposte

Qual è la legge che disciplina dettagliatamente i rapporti tra società sportive e gli sportivi professionisti?

La Legge 23 marzo 1991 n.92

La Legge 23 marzo 1981 n.92

La Legge 23 marzo 1981 n.91

La Legge 23 marzo 1991 n.91

Qual è il vantaggio di una società dilettantistica rispetto a una professionistica?

Non vi è limite di età alla partecipazione delle competizioni

Non avere alcun obbligo

fiscale

L'equiparazione alle Onlus

Non vi è alcun limite di tempo nel contratto di assunzione degli sportivi

Qual è la durata massima di un contratto di lavoro subordinato per uno sportivo professionista?

5dipende dallo sportivo3

Non c'è limite

Qual è la legge che ha confermato l'introduzione nell'ordinamento nazionale delle società sportive lucrative?

Legge 27 dicembre 2007 n. 207

Legge 27 dicembre 2017 n. 207

Legge 27 dicembre 2007 n. 205

Legge 27 dicembre 2017 n. 205

Qual è l'articolo del codice civile che definisce l'imprenditore?

art.2082 cod. civ.

art.2030 cod. civ.

art.2026 cod. civ.

art.1028 cod. civ.

Quali sono i due elementi che costituiscono il concetto di impresa sul piano giuridico?

Il concetto di investire e di assumere

Il concetto di coordinare e di intraprendere

Il concetto di coordinare e di supportare

Il concetto legale e fiscale

Le imprese, se sono classificate secondo il soggetto giuridico, si distinguono

Le società possono essere società giuridiche o fiscali, associazioni onlus e spa. Le imprese, se sono classificate secondo il settore di appartenenza, si distinguono in manifatturiere, commerciali, creditizie, assicurative, di trasporti, ecc. Le imprese possono essere classificate anche in piccole, medie e grandi, private e pubbliche, SNC, SRL e SPA. L'articolo del codice civile che definisce "impresa individuale" è l'Art. 2563 c.c. Le due macro funzioni tipiche di un'impresa industriale sono la produzione e la vendita. Oggi le aziende per essere competitive perseguono l'obiettivo della soddisfazione del cliente, dell'innovazione tecnologica e della qualità totale.
  1. profittabilitàRiduzione messima dei costi; innovazione tecnologica e massima profittabilità
  2. Quali sono i 4 ambienti con cui l'azienda viene in contatto?
    • Politico-istituzionale, culturale, religioso ed economico
    • Nessuna delle altre risposte
    • Politico-istituzionale, culturale, geografico ed economico
    • Politico-istituzionale, culturale, demografico ed economico
  3. Ogni impresa si deve collegare con il mercato:
    • della concorrenza
    • del lavoro, della produzione, finanziario e di vendita
    • Nessuna delle altre risposte
    • dei fornitori e dei clienti
  4. Qual è la definizione di "Imprese Pubbliche"?
    • sede di svolgimento di processi economici di rilievo ma dove le conseguenze economiche sono rilevanti ma non dominanti.
    • Sono l'ordine strettamente economico degli istituti pubblici territoriali; in esse si attuano prevalentemente processi economici di beni e servizi pubblici e di consumo degli stessi.
    • istituti di produzione caratterizzati da capitale conferito totalmente o in maggioranza da
delle altre risposterisposteMisurano la potenzialità di produzione di beni e servizirisposteQuali sono i parametri capitali utilizzati per misurare la dimensione di un'azienda?
  1. Nessuna delle altre risposte
  2. Capitale netto e capitale investito
  3. Capitale di funzionamento e capitale sociale
  4. Capitale netto e capitale sociale
Per quale ragione si utilizza il fatturato come principale parametro economico di un'azienda?
  1. perché è di facile comparazione dato che viene sempre espresso nella stessa unità di misura
  2. È falso, il fatturato non può essere utilizzato come parametro.
  3. Il fatturato come unico parametro economico non è significativo
  4. Nessuna delle altre risposte
Quali sono le funzioni principali degli organi Esecutivi delle imprese?
  1. funzioni di controllo, che sono concentrate in loro ma si diffondono necessariamente fra tutto l'organismo personale
  2. compiono di fatto atti di decisione ma la loro attività si restringe alla propria area di lavoro, nell'organizzazione.
  3. Nessuna delle altre risposte
  4. sono quelli che esercitano

Prevalentemente l'attività di decisione. Si differenziano dagli operativi soprattutto per l'ampio potere discrezionale esercitato nel compimento di tali atti.

Quali sono le funzioni principali degli organi di controllo delle imprese? Compiono di fatto atti di decisione ma la loro attività si restringe alla propria area di lavoro, nell'organizzazione. Nessuna delle altre risposte sono quelli che esercitano prevalentemente l'attività di decisione. Si differenziano dagli operativi soprattutto per l'ampio potere discrezionale esercitato nel compimento di tali atti. Funzioni di controllo, che sono concentrate in loro ma si diffondono necessariamente fra tutto l'organismo personale.

Quali sono le funzioni principali degli organi deliberanti delle imprese? Compiono di fatto atti di decisione ma la loro attività si restringe alla propria area di lavoro, nell'organizzazione. Sono quelli che esercitano prevalentemente l'attività di decisione.

Si differenziano dagli operativi soprattutto per l'ampio potere discrezionale esercitato nel compimento di tali atti. Le funzioni di controllo, che sono concentrate in loro, si diffondono necessariamente fra tutto l'organismo personale. Nessuna delle altre risposte. Quali sono i possibili rapporti tra impresa e stakeholders? - Coinvolgimento, attacco, difesa e monitoraggio - Nessuna delle altre risposte - Coinvolgimento, collaborazione, difesa e monitoraggio - Coinvolgimento, collaborazione, difesa e monitoraggio Quali sono le categorie di Stakeholders? - Supportativi, avversari, equilibrati e marginali - Supportativi, avversari, non orientati e marginali - Nessuna delle altre risposte - Di comando, avversari, non orientati e marginali Quali sono le caratteristiche per essere definito uno stakeholders? - Nessuna delle altre risposte - Potere interno all'azienda, legittimazione, attualità dell'interesse difeso - Potere interno all'azienda, legittimazione, capitale investito - Capitale investito, quoteazionarie possedute, far parte del Consiglio d'Amministrazione Qual è il vantaggio principale di una struttura funzionale? La semplicità L'economicità La facilità di attuazione Nessuna delle altre risposte Quali sono i limiti di una struttura funzionale? Di coordinamento interno, adatta solo ad imprese di medie dimensioni, non favorisce l'innovazione Nessuna delle altre risposte Di coordinamento interno, adatta solo a imprese di grandi dimensioni, non favorisce l'innovazione Di coordinamento interno, adatta solo ad imprese in difficoltà economiche, non favorisce l'innovazione Qual è il limite di una struttura organizzativa? Nessuna delle altre risposte Si adatta solo ad imprese di medie dimensioni È necessario avere quadri direttivi di elevato livello professionale Di coordinamento interno, adatta solo a imprese di grandi dimensioni, non favorisce l'innovazione Quali sono i vantaggi di una holding? Vantaggi puramente azionarie possedute, far parte del Consiglio d'AmministrazionefiscaliRiduzione dei costi del personale e vantaggi fiscaliMiglior gestione e vantaggi fiscaliNessuna delle altre risposteQuali sono le tipologie di gruppo?Nessuna delle altre rispostePossono essere solo di carattere industrialePossono essere solo di carattere finanziarioFinanziario e industrialeQuali tipi di relazioni devono essere create affinché il controllo direttivo riesca a gestire in modo efficiente l'impresa?Relazioni orizzontaliRelazioni verticaliRelazioni orizzontali e verticaliNon ha bisogno di part
Dettagli
A.A. 2021-2022
8 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/08 Economia e gestione delle imprese

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sicilianothomas di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia delle imprese e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Pasquetti Maurizio.