Anteprima
Vedrai una selezione di 14 pagine su 63
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 1 Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 2
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 6
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 11
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 16
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 21
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 26
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 31
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 36
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 41
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 46
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 51
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 56
Anteprima di 14 pagg. su 63.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Domande chiuse del Paniere di Biochimica clinica Pag. 61
1 su 63
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Informazioni sul sangue e sulle cellule del sangue

224. Il piastrinocrito è la percentuale di volume occupato dalle piastrine sul sangue

225. Il conteggio dei reticolociti fornisce un'indicazione sulla produzione di eritrociti

226. L'MCHC è il rapporto tra la concentrazione di emoglobina e l'ematocrito

227. L'MCV è il rapporto tra l'ematocrito e il numero dei globuli rossi

228. Red Cell Distribution Width nelle anemie risulta aumentato

229. Quale di queste affermazioni non è corretta? I linfociti T helper inducono la produzione piastrinica

230. Quali di questi sono definiti leucociti mononucleati? Macrofagi

231. I leucociti più numerosi sono i linfociti

232. I monociti esercitano la loro azione immunitaria prevalentemente fagocitando i microorganismi

233. I linfociti T suppressor sopprimono la risposta infiammatoria

234. I linfociti natural killer non esprimono il recettore di membrana T e non esprimono anticorpi di membrana

235. I granulociti si differenziano in base all'affinità dei granuli

Per diversi coloranti236. La vita media degli esosinofili è 12-14 giorni237. Le cellule più difficili da contare con i sistemi automatici sono: I monociti238. Quale di queste affermazioni non è vera? La conta differenziale dei leucociti può essere eseguita solo manualmente239. La colorazione May-Grunwld Giemsa serve per colorare i globuli bianchi240. I primi leucociti ad arrivare sul sito dell'infiammazione sono i neutrofili Immunoematologia241. Il galattosio è lo zucchero immunodominante per l'antigene B242. La quantità di antigene H è maggiore nei soggetti di gruppo O243. Un soggetto del gruppo AB è caratterizzato dalla presenza di antigeni A sulla superficie delle emazie244. Il gruppo sanguigno meno diffuso è AB245. Il gruppo sanguigno più diffuso è O246. L'allele B codifica per Galattosiltransferasi247. Un soggetto del gruppo O è caratterizzato dalla presenza di anticorpi anti-AB nel siero248. Gli

anticorpi del sistema ABO

Compaiono alcuni anni dopo la nascita249. I gruppi sanguigni sono caratterizzatiDalla presenza di particolari antigeni nel siero250. Il fenotipo Bombay è caratterizzatodall'assenza dell'antigeneH 251. Gli antigeni del gruppo ABO sono costituitidaPolisaccaridi252. I gruppi sanguigni sono caratterizzatiDalla presenza di particolari antigeni nel siero253. La Malattia emolitica neonatale si ha quandoUna mamma Rh- porta in grembo un bimbo Rh+ alla secondagravidanza254. Gli anticorpi anti-RhCompaiono dopo esposizioni con l'antigene255. Un soggetto O Rh+ puo' ricevere unadonazione da un soggetto con gruppo sanguignoO Rh-256. Nei soggetti caucasici Rh- il gene RDH eDeleto257. Gli antigeni del gruppo RhSono espressi solo sulla membrana degli eritrociti258. L'antigene D del sistema Rh è presente85% polazione259. Qual è l'ordine di immunogenicità degliantigeni RhD>c>E>C>e260. Il Gruppo Rh è

costituito da circa 50 antigeni diversi. L'antigeni D è costituito da una molecola di natura proteica. L'insieme dei sistemi ABO e Rh danno origine a 18 genotipi e 8 fenotipi diversi. I geni che codificano per gli antigeni ABO e Rh sono sui cromosomi 9 e 1. Emostasi: Nella trombosi, i fattori coagulanti sovrastano i fattori anticoagulanti. L'emostasi riguarda lo studio dei fattori coagulanti e anticoagulanti. Tutte le risposte appartengono all'emostasi. I vasi capillari hanno pareti sottili e pressione interna molto bassa. Il sistema linfatico ha una funzione drenante. Si ha un emorraggia quando i fattori anticoagulanti sovrastano quelli coagulanti. Si ha trombosi quando i fattori coagulanti sovrastano quelli anticoagulanti. L'istamina nelle piastrine è contenuta prevalentemente nei granulidi. Le cellule della parete vascolare favoriscono la contrazione vascolare. L'aggregazione delle piastrine.è favorita da ADP274. Il primo tappo piastrinico non è sufficiente a fermare l'emorragia nelle arterie 275. Se si inibisce l'attivazione piastrinica si inibisce la coagulazione, dipende dall'inibitore piastrinico 276. La protrombina è attivata dal fattore FXa277. La massima produzione di fibrina si deve al complesso FIXa-FVIIIa278. La via intrinseca è la via più rapida della coagulazione 279. Il fattore Van Willebrand funge da ponte tra piastrine e collagene 280. Quale di queste sostanze ha una funzione antiaggregante? Prostaciclina281. Il ruolo primario del Tissue Factor è di attivare il fattore della coagulazione VII 282. La prima fase dell'emostasi è reversibile 283. Normalmente con il ROTEM si misura tutte le risposte 284. Il metodo di Clauss è utilizzato per misurare i livelli di fibrinogeno 285. La valutazione dell'emostasi è un esame indicato in soggetti con familiarità per anomalie emorragiche 286. I valori di

Riferimento del fibrinogeno sono compresi tra 1,5-4 g/L287.

Il Clotting Time (CT) è il tempo tra l'aggiunta dell'attivatore e la formazione del coagulo288.

L'anticoagulante più usato per l'esame dell'emostasi è il citrato di sodio289.

Il test HEPTEM è simile all'INSTEM ma non è influenzato da Eparina290.

Il test FIBSTEM non è influenzato da Piastrine291.

Il maximum clot firmess definisce (MCF) definisce l'ampiezza massima del coaguloRene292.

La composizione dell'urine dipende da tutte le risposte293.

Il rene produce l'ormone Eritropoietina294.

Quale di queste affermazioni è vera? Il rene controlla la pressione del sangue295.

Sono considerate patologie croniche renali quelle che hanno una durata superiore a 12 settimane296.

Il metodo migliore per misurare il GFR è attraverso la somministrazione di Inulina297.

L'equazione CKD-EPI è poco affidabile per le persone con età superiore ai 70 anni298.

Si definisce un danno renale acuto quando si ha un aumento della creatinina plasmatica nell'arco delle 24 ore 299. La reazione con i dipstick non è generalmente influenzata da un pH acido 300. La maggior parte di azoto non proteico deriva dall'urea 301. L'urogenesi nell'uomo è un indice del catabolismo proteico 302. I livelli di urea si possono misurare con metodi enzimatici 303. I livelli di creatinina presenti nell'urina è più alta nei neonati 304. La reazione di Jaffe serve per misurare i livelli di creatinina ECMU 305. L'EGMU è l'esame delle urine 306. Nell'arco delle 24 ore generalmente si produce un volume di urine pari a 0,6-1,5 L 307. La presenza di schiuma biancastra nelle urine è dovuta a un eccesso di proteine 308. Prima della raccolta delle urine è consigliabile evitare di eseguire attività fisica 309. Quali di questi fattori possono alterare il pH delle urine? Tutte le risposte 310. Il pH delle urine normalmente varia tra 4,5-7,5 311.Prima della raccolta delle urine è consigliabile evitare di avere rapporti sessuali nelle 10 ore precedenti. L'ipostenuria può essere causata da terapia diuretica. I valori di riferimento della densità relativa delle urine sono 1007-1035 g/L. Sono considerati esami utili delle urine la misura del nitriti. La colorazione arancione delle urine è dovuta a nessuna delle risposte. La determinazione dell'ematuria si basa sull'attività pseudo-ossigenasica dell'emoglobina. Nella proteinuria renale glomerulare i livelli di proteine sono maggiori di 300 mg/die. La presenza di acido ascorbico nelle urine può alterare le misurazioni di altri analiti. La presenza di nitriti nelle urine è un'indicazione di infezione batterica delle vie urinarie. In condizioni fisiologiche i livelli di albumina nelle urine è inferiore a 10 mg/L. La proteina di Tamm Horsfall è l'uromodulina. L'ACR misura il.rapporto tra Albumina e creatinina323. Nei dipstik la misurazione della proteinuria è influenzata maggiormente da Transferrina324. Si parla di proteinuria quando i valori di proteine nel sangue superano i 200 mg/dL325. Gli elementi corpuscolati si conservano meglio nelle urine Più concentrate326. La visione dei corpuscoli amorfi, rispetto agli elementi cellulari, richiede un ingrandimento Minore327. Il pH delle urine al mattino è normalmente Più acido328. La lettura del sedimento urinario serve per (indicare affermazione non corretta) Serve solamente per rilevare cristalli329. Si definisce come microematuria la presenza di 10-12 eritrociti a mL330. Le emazie raggrinzite nelle urine derivano da Glomerulo331. Si definisce come leucocituria la presenza di 10-20 leucociti a mL332. L'ematuria è caratterizzata da Presenza di eritrociti interi o danneggiati nelle urine333. I cristalli di ossalato di calcio si trovano in urine Acide334. Il peso specifico delle urineè associato a Tutte le risposte335. La raccolta delle urine delle 24 ore si effettua Gettando le prime urine del mattino e raccogliendo fino alle prime urine del giorno successivo336. Quali cilindri sono formati esclusivamente dalla proteina di Tamm-Hosfall Ialini337. La presenza di cilindri cerei è associata a Insufficienza renale acuta338. I cilindri ialini si possono trovare più facilmente Tutte le risposte Biomarcatori cardiaci339. La misurazione della galectina-3 (segnare la risposta corretta) Ha una bassa variabilità biologica340. La troponina C è espressa Nel tessuto muscolare scheletrico341. La forma solubile delle proteina ST2 è in grado di legare Molecole anti-infiammatorie342. I principali marcatori di fibrosi cardiaca sono cST2343. La galectina-3 è una lectina che lega la ?-galattosidasi344. L'NT-proBNP e utile nella diagno
Dettagli
A.A. 2021-2022
63 pagine
1 download
SSD Scienze biologiche BIO/12 Biochimica clinica e biologia molecolare clinica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Scienze_Bioloche_eCampus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biochimica clinica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Ieraci Alessandro.