Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Domande affrontate a lezione Prof. Rasimelli Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Quale può essere la prima modalità con cui il

terapista entra in contatto con il pz?

Quale è la modalità con cui realizzo il guiding e il

pleasing?

Come si può correggere e mobilizzare il bacino in

retro-antiversione e in flesso-estensione del rachide

lombare?

L’esercizio del ponte che finalità ha?

Per evitare che il piede vado in equino, devo trovare

un esercizio per ricercare la selettività del tricipite

della sura?

Quali sono i principi che contrastano il non uso

appreso?

Le sequenze di movimento normali quali sono?

Compito: passaggio sedia-sedia

Passaggio supino-seduto (come alzare dal letto il pz

emiplegico)

Se ho difficoltà ad andare supino-seduto?

Quali sono le componenti deboli e quelle forti delle

sinergie?

Come attivare trasverso e obliquo?

Quali sono considerati dalla Davis i virus nocivi?

Quali sono i problemi che non possono essere

osservati direttamente? Prevalentemente sono

problemi percettivi.

Quali sono le manifestazioni motorie del pz che

denotano un problema percettivo?

Quali sono le sequenze di movimento normale? Fare

degli esempi.

Dove si mette il fisioterapista?

È utile effettuare un test muscolare su un

emiplegico?

Quando vai al letto di un pz da cosa capisci che si

sta istaurando una sinergia e un ipertono ?

Dettagli
Publisher
A.A. 2018-2019
4 pagine
1 download
SSD Scienze mediche MED/48 Scienze infermieristiche e tecniche neuro-psichiatriche e riabilitative

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Ing_bio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metodologie e Tecniche della Riabilitazione Neurologica I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Perugia o del prof Rasimelli Lorena.