Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Disturbi personalità Pag. 1 Disturbi personalità Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disturbi personalità Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

C.

Descrizione Sintomatologia Diagnosi differenziale Epidemiologia, esordio,

decorso e prognosi

Quadro generale di inibizione sociale, Si distingue dal: 0,5­1% generale

Disturbo di sentimenti di inadeguatezza e ipersensibilità al

personalità 10% clinica

• Fobia sociale

giudizio negativo (4 punti):

Evitante • Disturbo di panico con agorafobia

• Evita attività lavorative con contatti

interpersonali Origina nell’adolescenza

perché esordisce presto e non in seguito ad attacchi di panico

• Riluttante a entrare in contatto con Si distingue dal:

persone Remissione con l’età

• Disturbo Dipendente di personalità per evitare umiliazioni e rifiuti

• Inibito nelle relazioni intime L’isolamento, a differenza dei disturbi del cluster A, è per non venire umiliati o

• Si preoccupa di essere criticato offesi

• Inibito nelle situazioni interpersonali nuove

• Si vede socialmente inetto

• È riluttante ad assumersi rischi

Modalità pervasiva e eccessiva di necessità di Si distingue dal: 2,5% generale (+ donne)

Disturbo di essere assistiti e timore delle separazioni (5

personalità • Disturbo Borderline di personalità per una relazione instabile e intensa

punti):

Dipendente L’esordio è nella prima età

Si distingue dal:

• Difficoltà ad assumere decisioni senza adulta

consigli • Disturbo Istrionico personalità che ha grande socievolezza

• Bisogno che altri si assumano Si distingue dal:

responsabilità Buona prognosi se trattati

• Disturbo Evitante di personalità che ha sentimenti di inadeguatezza ma

• Difficoltà ad esprimere disaccordo si ritira a meno che non sia certo di essere accettato e non ricerca

• Difficoltà ad iniziare progetto

autonomamente

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
9 pagine
SSD Scienze mediche MED/25 Psichiatria

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher felvira di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Psichiatria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Pompili Maurizio.