vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Pubblica Amministrazione
Governo e Ciascun ministro è preposto ad un ministero, esso ha una doppia "veste"
istituzionale
Pubblica Amm. 1: partecipa alla formazione dell'indirizzo politico in quanto membro del Consiglio
2: costituisce il vertice amministrativo di un ministero
L'organizzazione dei ministeri è basata sulla separazione tra politica e amministr.
(agli organi di governo spetta l'esercizio della funzione di indirizzo politico e amm.)
ai dirigenti amministr. spetta l'adozione degli atti e dei provvedimenti amministr.
Il ministro spesso e non oltre 10 giorni dall'entrata in vigore della legge di bilancio,
emane le direttive generali che indicano obiettivi, piani e programmi da attuare.
Principi Cost. a) legalità della P.A.: cioè l'uso regolato e non arbitraio del potere
Amministr. b) imparzialità della P.A.: vieta di effettuare discriminazione tra soggetti
c) buon andamento della P.A.: attività amministr. efficace ed efficiente
(efficace:capace di raggiungere gli obbietivi. efficiente:in grado di realizzare il miglior rapporto tra mezzi utilizzati e risultati conseguiti)
d) concorso pubblico: per lavorare nella P.A. si accede mediante concorso
e) dovere di fedeltà: cioè adempiere le funzioni con disciplina e onore
f) separazione tra politica e ammin.:
g) responsabilità personale dei pubblici dipendenti: responsabilità che ha il
dipendente nei confronti dello Stato/ente pubblico
Spoils system: cioè il cambio dei vertici dell'amministrazione ad ogni cambiamento
del Governo. (Avviene per avere un buon andamento fra l'amministr. e la politica)
Atti normativi, La pubblica amministr. agisce attraverso atti amministrativi: sono atti giuridici
Amministrativi, poichè svolgono effetti giuridici. All'interno degli atti amministrativi abbiamo: gli
Provvedimenti atti normativi quali i regolamenti amministr. di Stato, Regioni ed Enti locali.
(la circolare amministr. non è né un atto normativo né un atto a rilevanza esterna è solo un
mezzo di comunicaz.)
Gli atti amministrativi. che producono effetti esterni si chiamano provvedimenti
amministrativi che è l'atto finale del procedimento amministrativo
Ordinanze amministr.: sono dei provvedimenti amministr. emanati in caso d'urgenza
e necessità. La Corte costituzionale ha detto che le ordinanze non fanno parte delle
fonti dell'ordinamento poichè non modificano il diritto vigente ma lo derogano.
L'autorizzazione ad emanarle deve essere disposta per legge.
Caratteri a) unilateralità: non condizionata dal consenso del destinatario;
Provvedimento autoritarietà: per la prevalenza dell'interesse pubblico
Amministrativo b) tipicità: cioè quale tipo di provvedimento l'amministr. può emanare
c) esecutivitá: l'idoneità dei provvedimenti ad essere esecutivi;
esecutorietà: capacità dell'amministr. di rendere esecutivi determinati
provvedimenti
Tipologia dei Abbiamo provvedimenti favorevoli:che ampliano la sfera giuridica del privato
Provvedimenti (autorizzazione: la P.A. rimuove i limiti che sono posti dalla legge.
concessione: la P.A. attribuisce al privato diritti attinenti all'uso di risorse