Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 52
Diritto privato Pag. 1 Diritto privato Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 52.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto privato Pag. 51
1 su 52
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ACQUISTO DI DIRITTI REALI MEDIANTE POSSESSO

  • POSSESSO TITOLATO
    • possesso vale titolo
    • beni mobili
      • proprietario se non si acquista da non proprietario
  • titolo --> contratto atto astrattamente idoneo a trasferirne la proprietà
    • buona fede
    • effettiva consegna del bene
  • USO CAPIONE
    • modo di acquisto proprietario a causa del possesso continuato
      • beni mobili e immobili
    • possesso
      • continuo
      • pubblico
      • pacifico
  • USO CAPIONE ORDINARIA
    • bene immobile 20 anni
    • bene mobile 10 anni
  • USO CAPIONE ABBREVIATA
    • bene immobile 10 anni
    • bene mobile 3 anni

ADEMPIMENTO DELLE OBBLIGAZIONI

  • esatta realizzazione della prestazione (con adempimento ci si libera dell'obbligazione)
  • adempimento dev'essere ispirato
    • principi buona fede
    • correttezza
    • buon padre di famiglia
  • tempo adempimento
    • stabilito
      • parti
      • giudice
    • non stabilito
      • immediato
  • luogo adempimento
    • dipende
      • oggetto prestazione
    • pecuniaria --> domicilio creditore
    • altre --> domicilio debitore
  • legittimazione all'adempimento
    • debitore
    • un terzo (moglie)
  • autorizzazione debitore
    • adempimento per mezzo del terzo (es amico)
  • legittimazione e ricevere la prestazione
    • debitore
    • rappresentante in caso debitore impossibilitato
  • EFFETTI ADEMPIMENTO
    • debitore liberato dall'obbligazione
    • può richiedere una quietanza liberatoria (dichiarazione di avvenuto pagamento)
  • adempimento
    • cooperazione tra 2 soggetti
  • creditore deve mettere a suo agio il debitore per pagare (farsi trovare)
  • quando creditore rifiuta senza motivo il pagamento
    • debitore fa un'offerta formale
      • offerta solenne fatta tramite pubblico ufficiale
      • offerta secondo gli usi del debitore che offre la prestazione ed effettua il deposito
    • creditore messo in mora
      • debitore non è inadempiente, non si è liberato dell'obbligazione

LIBERAZIONE COATTIVA

CAPACITA' GIURIDICA

  • limitazioni

INCAPACITA' SPECIALI

  • età (vietato lavorare per <15 anni)
  • stato delle persone (divieto matrimonio per legami parentela)
  • ufficio ricoperto (pubblici amministrativi non possono essere acquirenti di beni di essi amministratori)

CAPACITA' DI AGIRE

  • facoltà
    • esercitare i propri diritti
      • maggiore età
      • comunque potrebbe essere
        • INCAPACE DI AGIRE

          • ASSOLUTA

            • inabilitazione dell'incapace
              • capacità di agire per gli atti di ordinaria amministrazione
              • straordinaria amministrazione ha bisogno di un curatore
          • RELATIVA

            • soggetto con turbe mentali non gravi, chi abusa di alcohol, ciechi e sordo muti non addestrati
            • giudice tutelare nomina un amministratore di sostegno
              • amministratore normalmente viene scelto tra i coniugi

diritti soggettivi

  • diritti di credito
  • diritti assoluti (valgono nei confronti di tutti)
    • diritti della personalità
      • assolutezza (valgono per tutti)
      • indisponibili (gli hai e basta, non puoi decidere se non averli o meno)
      • imprescrittibili (validità rimane sempre nel tempo e non decade)
      • sono
        • diritto alla vita
        • drittoalla integrità fisica
        • integrità morale
        • diritto al nome
        • diritto all’identità sessuale
        • diritto all’immagine
        • diritto alla riservatezza
    • diritti reali
      • immediatezza (non c’è nessuno che mi deve permettere di usarli)
      • inerenza alla cosa (diritto collegato solamente alla cosa)
      • facoltà di sequela (proprietario può cambiare ma il diritto di godimento rimane)
      • elasticità (proprietario terreno e di ciò che ci costruisco sopra)
      • tipicità (diritti reali sono solamente quelli stabiliti dalla legge e non se ne possono aggiungere altri)
      • sono
        • diritto della proprietà
        • diritto di godimento su cose altrui
  • diritti relativi (solamente nei confronti di qualcuno)
  • obbligazioni (pago e mi viene dato il bene)
    • FONTI OBBLIGAZIONI
      • contratto
        • raccolto tra 2 o + soggetti
      • fatto lecito
        • ferisco e devo risarcire
      • altro atto e fatto idoneo a produrlo, in conformità all’ordinamento giuridico
    • CARATTERISTICHE OBBLIGAZZIONI
      • vincolatività
        • rispondo con tutti beni presenti e futuri
      • obbligatorietà del comportamento
      • la coercibilità
        • giudice decide
      • forma specifica
        • specifica per risultato preciso
      • forma equivalente
        • risarcimento economico equivalente alla pretesa, vendendo beni
      • obbligazioni naturali
        • debiti di gioco, posso non pagare
  • obblighi (fedeltà, aspetto genitori)
    • FOGLIO OBBLIGHI
Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
52 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher marcosoprani di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto privato e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma o del prof Gambino Francesco.