vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La proprietà del suolo può essere separata
dalla proprietà del soprassuolo e dalla proprietà del sottosuolo
La pubblicità immobiliare, nella normalità delle ipotesi:
Ha effetto dichiarativo, nel senso che vale ai fini dell'opponibilità ai terzi
La pubblicità immobiliare:
È un sistema predisposto dal codice civile a tutela della sicurezza nella circolazione immobiliare
La pubblicità sanante:
Consente di acquistare validamente anche se il proprio dante causa ha acquistato in base a contratto nullo
La quota disponibile:
È la quota di cui il testatore può disporre
La quota riservata al coniuge:
È pari alla metà, a un terzo, a un quarto del patrimonio a seconda che sia da solo, che concorra con un figlio, che concorra con più di un figlio
La rappresentanza dei genitori rispetto ai figli minori:
È una forma di rappresentanza legale
La regola giuridica è composta:
da precetto e
principio di buona fede durante le trattative e nella formazione di un contratto
La revocazione per ingratitudine: È possibile se il donatario ha ucciso o tentato di uccidere donante o coniuge o discendente o ascendente, lo ha calunniato, lo ha ingiuria gravemente, ha dolosamente arrecato grave pregiudizio al suo patrimonio, ha indebitamente rifiutato di prestargli gli alimenti
La revocazione per sopravvenienza dei figli: Opera solo se il donante non aveva figli e ignorava di averne al momento della donazione
La ricognizione di debito dà luogo ad obbligazioni nascenti: da negozio unilaterale
La rinuncia all'eredità: È una dichiarazione unilaterale inter vivos non recettizia e formale
La rinuncia può essere revocata: È possibile rinunziare e poi accettare entro il periodo di prescrizione decennale e purché non sia intervenuta l'accettazione di un eventuale ulteriore chiamato
La ripetizione del contratto: Consiste in una nuova dichiarazione contrattuale
identica nel suo contenuto ad una dichiarazione precedente
La ripetizione dell'indebito dà luogo ad obbligazioni nascenti: dalla legge
La risoluzione di diritto opera, in caso di inadempimento: In caso di diffida ad adempiere, termine essenziale, clausola risolutiva espressa
La risoluzione in caso di inadempimento dell'onere: È possibile solo se prevista dal disponente, o quando risulti che l'adempimento dell'onere sia stato il solo motivo determinante.
La risoluzione: È un difetto sopravvenuto del sinallagma
La sentenza di morte presunta viene pronunziata quando: la scomparsa di una persona si prolunga per un periodo superiore a dieci anni
La separazione giudiziale è ispirata al modello della: Separazione per giusta causa
La servitù prediale: È un diritto reale che consiste nel peso imposto sopra un fondo per l'utilità di un altro fondo appartenente a diverso proprietario
La simulazione della disposizione testamentaria: Non
può essere impugnata anche se la volontà simulatoria emerge dal contenuto del testamento. La situazione consistente nell'attribuzione di un potere per la realizzazione di un interesse altrui viene definita: potestà. La soggezione è: la posizione giuridica soggettiva di chi subisce le conseguenze dell'esercizio di un potere altrui senza essere obbligato ad un determinato comportamento. La sospensione della prescrizione: si ha quando l'esercizio di un diritto è reso oggettivamente impossibile o comunque estremamente difficile a causa di peculiari rapporti tra chi dovrebbe subire la prescrizione e chi invece ne trae vantaggio. La struttura dell'illecito: include due fondamentali profili, uno oggettivo ed uno soggettivo. La successione dello Stato: non richiede l'accettazione e lo Stato non risponde dei debiti se non nei limiti di valore dei beni. La successione legittima, rispetto alla successione necessaria: riguarda un oggetto più.immobiliLa trascrizione: Deve essere effettuata presso il registro immobiliare competenteLa trascrizione: Serve a garantire la pubblicità degli atti e dei diritti reali immobiliariLa trascrizione: Può essere richiesta da chiunque abbia un interesse legittimoLa trascrizione: Ha effetto retroattivo dalla data di presentazione della domandaLa trascrizione: Può essere cancellata solo in casi specifici previsti dalla leggeLa trascrizione: È un atto formale che richiede il pagamento di una tassaLa trascrizione: È un elemento fondamentale per la tutela dei diritti reali immobiliariLa trascrizione: Può essere richiesta anche per gli atti di godimento e di obbligazione su beni immobiliLa trascrizione: È un atto pubblico che conferisce pubblicità agli atti e ai diritti reali immobiliariLa trascrizione: È un atto che deve essere redatto in forma scritta e firmato dalle partiLa trascrizione: È un atto che deve essere redatto in forma pubblica da un notaioLa trascrizione: È un atto che deve essere redatto in forma autentica da un pubblico ufficialeLa trascrizione: È un atto che deve essere redatto in forma privata e successivamente autenticatoLa trascrizione: È un atto che deve essere redatto in forma privata e successivamente registratoLa trascrizione: È un atto che deve essere redatto in forma privata e successivamente autenticato e registratoLa trascrizione: È un atto che deve essere redatto in forma privata e successivamente registrato presso il registro immobiliare competenteLa trascrizione: È un atto che deve essere redatto in forma privata e successivamente autenticato presso un notaioLa trascrizione: È un atto che deve essere redatto in forma privata e successivamente autenticato presso un pubblico ufficialeLa trascrizione: È un atto che deve essere redatto in forma privata e successivamente autenticato presso un notaio e registrato presso il registro immobiliare competenteLa trascrizione: È un atto che deve essere redatto in forma privata e successivamente autenticato presso un pubblico ufficiale e registrato presso il registro immobiliare competentemobili, deve essere grave e determinanteLa volontà delle parti è: L'elemento essenziale del contrattoLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo, violenzaLa volontà delle parti può essere viziata da: Errore, dolo,contratto: Deve essere violenza morale, esercitata sul contraente i suoi beni oaltri soggetti e loro beni individuati dalla legge o dal giudice La volontà negoziale indica nei contratti: L'intento comune delle parti di perseguire uno scopo condiviso Le attività umane volte alla realizzazione dell'interesse, rispetto alle quali il diritto assume un atteggiamento di indifferenza: sono lecite ma irrilevanti sul piano delle valutazioni giuridiche Le cambiali sono titoli di credito: Astratti Le categorie dell'invalidità sono: La nullità e l'annullabilità Le cause di nullità del contratto sono: La contrarietà a norme imperative, la mancanza dei requisiti indicati nell'art. 1325, l'illiceità della causa, l'illiceità dei motivi, la mancanza dei requisiti dell'oggetto e le altre cause previste dalla legge Le clausole d'uso in funzione integrativa del contratto: S'intendono inserite nelcontratto se non risulta che non sono state volute dalle parti Le clausole d'uso: Se vessatorie devono espressamente essere approvate per iscritto Le clausole vessatorie: Penalizzano in modo intollerabile il consumatore Le cose composte sono: il frutto della combinazione di più elementi che conservano la loro individualità essendo ancora distinguibili gli uni dagli altri Le cose date a mutuo: Passano in proprietà del mutuatario Le disposizioni testamentarie: Non sono atti liberali, in quanto non necessariamente comportano un arricchimento, e non comportano l'impoverimento del disponente Le donazioni indirette: Realizzano, con mezzo diverso, le stesse finalità della donazione Le eccezioni che il promittente può opporre al terzo sono: Solo quelle fondate sul contratto a favore di terzo Le facoltà giuridiche: costituiscono il contenuto del diritto soggettivo Le fondamentali caratteristiche dei diritti assoluti sono: assolutezza, immediatezza,tipicita' Le forme convenzionali: Sono quelle forme che le parti pattuiscono di voler osservare per alcuni loro futuri rapporti: la forma richiesta si presume ad substantiam Le invenzioni industriali sono: Beni immateriali Le ipotesi di risoluzione del contratto sono: L'inadempimento, l'eccessiva onerosità sopravvenuta e l'impossibilità sopravvenuta Le leggi regionali: Sono fonti di rango primario Le liberalità d'uso: Sono le liberalità che si suole fare in occasione di servizi resi o comunque in conformità agli usi Le norme imperative del diritto privato: Sono inderogabili dall'autonomia privata, a pena di nullità Le norme inderogabili del diritto pubblico sono: Differenti rispetto alle norme inderogabili del diritto privato Le parti di una unione familiare: Concordano tra loro l'indirizzo da dare alla loro vita familiare Le parti di una unione familiare: Possono sempre modificare il loro regime patrimoniale Le partipossono concludere contratti diversi da quelli disciplinati dalla legge: Sempre Le persone giuridiche: Rappresentano un'ipotesi di patrimonio autonomo solo se sono dotate di autonomia patrimoniale perfetta Le prospettive dell'autonomia contrattuale sono: Libertà di contrarre, libertà di scelta del contraente e libertà di contrattare Le servitù continue sono: quelle per cui l'esercizio non è necessario il fatto dell'uomo in quanto vi sono delle opere permanenti per il loro esercizio Le tipologie di leasing sono: Due tipologie: leasing finanziario e leasing operativo Le universalità di mobili: sono usucapite nel termine ordinario di 20 anni Le universalità: sono gli insiemi di cose mobili o di rapporti giuridici considerati in maniera unitaria Le vendite a scopo di garanzia: Sono nulle nei casi in cui realizzino una violazione diretta o indiretta (c.d. elusione di norma imperativa) dell'art. 2744 c.c. L'enfiteusipuò essere costituita: per contratto o testamento o usucapione
L'enfiteusi temporanea: ha una durata minima di 20 anni
L'interruzione del possesso ai fini dell'usucapione, si ha come