Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DOLOSO SEMPLICE DOLOSO AGGRAVATO PRETERINTEZIONALE
ART. 575 584natura delle aggravanti in " chiunque, con atti diretti" chiunque cagiona la questione esse possonomorte di un uomo è a commettere uno deipunito... ". essere raggruppate a seconda delitti previsti dall'articoliche si riferiscano: 581 e 582, cagiona la morte1) all'elemento soggettivo del di un uomo ".reato;2) alle modalità dell'azionecriminosa o ai mezzi usati;3) alla connessione con altrireati;4) alla qualità del soggettoattivo;5) ai rapporti fra il colpevoleoffeso.
TENTAT Il tentativo di omicidioIVO preterintenzionale èinconcepibile in quanto inesso manca la volontà che loperfeziona: la morte.
SANZIO la reclusione non l'ergastolo, escluso il caso La reclusione da 10 a 18 anniNI contemplato nell'ultimoinferiore ad anni 21 (da21 a 24) con pena comma dell'articolo 577aumentata da un terzo alla (quasi parricidio o parricidiometà, se il
fatto è improprio) per il quale è commesso da persona già sancita la reclusione da 24 a sottoposta a misura di 30 anni.cagionarlo.Se il fatto è stato commesso col dolo che proprio del delitto di omicidio (con animo necandi) il soggetto risponderà di omicidio tentato. Il reato di lesione personale in tal caso rimane assorbito nel reato maggiore essendo necessariamente contenuto in esso.
- Il verificarsi della malattia è il vero evento naturalistico della lesione personale e segna il momento consumativo del reato.
- È prevista la configurabilità del tentativo.
- Nella lesione con durata non superiore a 20 giorni la perseguibilità è a querela di parte.
Sanzioni: la reclusione da tre mesi a tre anni. Tale pena è aumentata da un terzo alla metà se concorre alcuna delle circostanze dell'articolo 576 122) Lesione personale grave e gravissima
L'articolo 583 recita che: "la lesione personale è grave:
- se dal fatto deriva una malattia che mette in pericolo la vita della persona offesa, ovvero una malattia o una
A) la "perdita di un senso" si verifica allorché il senso è completamente distrutto
B) la "perdita di un arto" è la distruzione di una delle propaggini del tronco addette a compiere grandi movimenti
C) la "perdita dell'uso di un organo" implica che l'insieme delle parti del corpo che lo costituiscono, siano così danneggiate da non poter più adempiere alla funzione cui sono destinate
E) "la perdita di capacità di procreare" comprende non solo l'impotenza coeundi e l'impotenza generandi, ma anche nella donna, l'incapacità del parto come la deformazione del bacino che rende impossibile l'espulsione spontanea del feto
F) per "permanente e grave difficoltà della favella" si intende un profondo disturbo funzionale che ponga il leso in spiccata inferiorità nelle sue relazioni con gli altri
G) per
"viso" si intende la parte del corpo che è visibile stando di fronte alla persona compreso il lato anteriore del collo e si ha "sfregio permanente" quando la regolarità e l'armonia dei lineamenti del viso è alterata in modo notevole (cicatrici appariscenti, perdita di una parte del padiglione dell'orecchio, lacrimazione perenne eccetera); ricorre la "deformazione" allorché si verifica una vera sfigurazione ciò è un'alterazione determina nell'osservatore ripugnanza e ribrezzo. Sanzioni: per la lesione personale grave la reclusione da tre a sette anni; Per la lesione gravissima la reclusione da sei a 12 anni. 3) Lesione personale colposa. • È prevista dall'articolo 590: "se chiunque cagiona ad altri, per colpa, una lesione personale è punito eccetera" • È richiesta la que