Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Riassunto esame Diritto Musulmano, prof. indefinito, libro consigliato Istituzioni delle Comunità Islamiche, Castro Pag. 1 Riassunto esame Diritto Musulmano, prof. indefinito, libro consigliato Istituzioni delle Comunità Islamiche, Castro Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto Musulmano, prof. indefinito, libro consigliato Istituzioni delle Comunità Islamiche, Castro Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CODICI CIVILI E COMMERCIALI DEL QATAR

1) Uso particolare prevale su uso generale

2) Principi generali della shari'a

EMIRATI DEL BHYRAN

Ove manchi la legge statale si applica l'uso particolare che prevale sull'uso generale; in mancanza di questo, il giudice ricorre ai principi dell'equità e della correttezza.

CODICE CIVILE IRAQENO

Non è chiaro, laddove una norma eccezionale è contraria ai principi generali dell'ordinamento, l'analogia non può essere applicata (art.3). (art.5) Le norme cambiano con il tempo... ma quali norme? Quelle del legislatore o quelle consuetudinarie? Chi fa rilevare il cambiamento, il legislatore o la dottrina? Gli art.2, 3 e 5 copiano alcuni articoli della Magalla.

CODICE GIORDANO 1976

Si distacca da quello egiziano e copia in parte quello iracheno, riprende la Magalla.

FONTI:

  1. Legge statale
  2. Fiqh islamico
  3. Uso antico costante uniforma e non contrario alle disposizioni del codice, all'ordine pubblico e al buon costume.

L'uso locale prevale su quello generale.

4. Regole dell'equità: il primo ad iniziare la riforma del sistema giudiziario è stato l'Egitto, abolendo nel 1956 i tribunali sciaraitici e quelli delle altre confessioni, seguito da Tunisia, Algeria e Marocco.

Dettagli
Publisher
A.A. 2008-2009
7 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/11 Diritto canonico e diritto ecclesiastico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Moses di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Musulmano e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Scienze giuridiche Prof.