Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
REGNO DEI MEROVINGI
È particolarmente importante perché è la base dell’ordinamento CAROLINGIO .
FA parte della sec onda ondata delle invasioni barbariche. Secondo la maggior partge della
storiografia il regno dei franchi e dei longobardi si sono fondati sulla base di una biologia diversa
rispetto a quella originaria del popolo germanico secondo una parte della storiog questi due regno
si sn struttirati su una base di una organizzazione che nn aveva nt a che fare cn altri ordinamenti
germanici ma si formarono prendendo alcuni elementi bizantini ed altri ecclesiastici. Si è
struttiurato con presupposti diversi in pratica, sono costituiti cn elementi bizantini ed ecclesiastici.
Ilò regno dei franchi facciamo riferimento ad un regno fondato nelle gallie agli inizi del sesto secolo
dalla popolazione dei franchi giudati dal re clodoveo che fu il primo re franco che guidò la
popolazione alla conquista delle Gallie ( 6 secolo) sul regno dei franchi( di enorme rilevanza) è da
dire che uno storico francese Jean francois Lemarignier in un suo studio del 1970 che si intitola la
francia medievale istituzioni e società, afferma che esistono tre correnti di studio sulle
interpretazioni del regno dei franchi secobndo qst storico francese la prima corrente parla della
formazione di un sistema istituzionale del regno dei franch8i
uguale a quello asseganato dalla storiografia all’impero romano. L’ugualiazna cn l’impero romano
deriva da un aspetto cioè L’EsiTENZA DI UNA RES PUBBLICA . HA UN SISTEMA
CARATTERIZZATO dall’individuazione di un’idea di res pubblica intesa come sfera di competenza
che viene assegnata ad una autorità diversa rispetto ai singoli soggetti privati . qst smonta l’idea di
un regno romano germanico di natura popolare. Esiste un concetto di res pubbli ca la cui autorità è
assegnata ad una persona diversa dai singoli cittadini
- La seconda corrernte mette in evidenza un proc esso di continuità rispetto al carattere
originario del diritto franco. Nn esiste un’autorità pubblica, la prima corrente dice il
contrario.
- Assegna la guida di potestà pubblica al RE qst corrente concordava cn la prima nel det il
ruolo di una potestà pub aseegnata al ruolo del re ma qst nn si doveva legare ad una
simmilutidne cn l’imperatore romano rispetto all’impero , ma una concezione teocratica
della monarchia.
Indipendentemente da qst oggi la maggior parte delgi studiosi afferma che se nella fase
iniziale dello stanziamento dei franchi nelle gallie ci fu una sorta di ripresa dell’ordinamento
trad dei popoli germanici successivamente i franchi subirono l’influenza e dell’antica
gerarchia romana, sia di quella ecclesiastica. L’ordinamento franco ‘è considerato
peculiare.
Lo scopo +è quello di vedere se ied in che modo l’influenza dell’antica gerarchia romana
abbia influito sul periodo merovingio.
Inizialmente la struttura organizzativa era quella del popolo esercito. Vediamo la struttura
del regno. La prima notazione è che i franchi che giunsero nelle gallie erano organizzati
nelle strutture del popolo esercito.
L’organizzazione era strutturata : in unità militari guidate da un capo che si chiamava
( centenarius, millenarius… a seconda delle unità militafri) oltre a qst a livello territoriale c’è
anche unìorganizzazioe del seguito e cioè unì’organizzazione diversa rispetto alle unità
militari e qst prevedeva come unità centrAla il DUCA intorno a qst si riunivano una schiera
di soggetti che poi costituiranno il ducato nel medioevo. In che modo avviene
l’insediamento all’ìinterno della struttura organizzativa della popolazione franca?
Ad ogni singolo capo militare viene attribuito la funzione di guida della popolazione anche
in tempo di pace il capo dell’esercito deve tutelare la pace nnt più divisioni almeno in un
primo momento.però qst nn è soltanto la prima caratteristica esiste anche un’altra carat
peculiare il fatto che i franchi sis stanziano all’interno di un territorio già abitato da altr
popolazioni, si stanziano dove c’erano popolazioni di stampo germanico che
-o vengono inglobate all’interno del sistema sociale dei conquistatori e diventnao parte
integrante dei merovingi
-rmango al margine del regno cn la funzione di alleati SASSONI E GUASCONi
Anche questi alleati erano cmq organizzati sulla base della struttura del popolo esercito che
è la struttura organizzativa di base dell’organizzaizone militare. La prima fase qnd è
caratterizzata da un tipo di organizzazione di tipo popolare militare. L’importante è che il
perno centrale era cmq il duca che era la carica più impo nell’ordinamento merovingio.
IL DUCA: lo sviluppo e diffusione di qst carica
Uno sviluppo e diffusione dimostrata dalle fonti merovinge dallì’in izo del 6 secolo. Il tema è
il duca nel regno franco merovingio.
La parola duca proviene dalla parola dux che rimanda all’idea di condottiero qnd il dux era
essenzialmente nell’impero romano capo cn funzioni militari. In italia qst titolo ha avuto
origine con ALESSANDRO SEVERO e li considerava come capo militare che doveva
guidare il suo esercito.nel basso impero la parola dux ( periodo romano) era associata ai
luogotenenti dell’imperatore romano d’oriente e di quello di occidente. Per gli imperatori
bizantini invece questo titolo era ssociato a colui che aveva il governo della provincia nn ha
pioù solo funzione militare ma assume anche la figura di organo amministrativo. Sulla base
di qst sviluppo il ruolo del duca all’interno dei merovingi secondo LUISS esistono
all’interno del regno merovingio tre tipologie di duchi
- Duca che all’interno dell’ordinamento merovingio è presente nei terrioti franchi ed è alleato
cn l’organismo centrale del regno dei franchi cn vincoli di alleanza
- Duca che è il capo dei popoli sottoposti al dominio merovingio
- Dua è il duca che si trova all’interno di terrioti cn prevalente popolazione franca.
Secondo qst storico n el 1979 scrisse un articolo su ciò e scrisse di qst 3 tipologie, in realtà la
storiografia ah affermata c he nn si tratta di una tripartizione ma di bipartizione. Qst perch+è
sostanzialmente la differenza maggiore esiste soltanto tr duetipi di duchi
-duchi delle etnie autonome
-duchi attivi all’interno della comunità dei franchi e delle istituzioni merongie .
Secondo la storiografia qst seconda strategiA DIDUCHI HANNO SUBITO UNA REPENTIVA
EVOLUZIONE perché RISPETTO AL PERIODO DELLA CONQUISTA sn finit ad essere titolari
di un ufficio determinato con poteri sull’ammministrazione della giustizia qnd il duca di qst
seconda categrua.autotià nn soltanto civile ma anche militare.
È vero che c’è stato il passaggio da autotià solo molitare a unità civile. È vero che l’evoluzione a
molteplici aspetti il territorio è territorialmente meglio definito e qnd che le fonti stesse ci attestano
che dal 6 secolo . mancano fonti che attesano una dioendenzadiretta del duca da aorte el re
Questa dipartizione dell’autorità ducale è stata contestata da un altro storico del diritto vermer ma
qst contestazione..
NUOVA LEZIONE
Verner per affermare quello che lui afferma presuppone il concetto di potestà pubblica di cui è
titolare il re ed il duca
Le fonti nerovingie dicono che qst nn esiste e che le funzioni del re e del duca sn legate al modello
del popolo esercito non c’è qst salto superiore come dice verner.
Se nn c’è qst potestà pub le potestà su cosa si fondano? Sul fatt oche loro svolgono ( duca)
funzione militare e giurisdizionale della tradizione popolare cn la consapevolezza di un’evoluzione
storica del periodo sostanzialmente le funzioni che svolgono sono le stesse di prima.
Il fatto che il duca che svolga qst funzioni tradizionali lo si vede in campo pratico ( amministrazione
della giustizia>) dove si vede come il duca si è impegnato nella giurisdizione popolare .
Come si fa a capire che l’amministrazione della giustizia che il duca ed ilr e svolgono qst funzioni
tradizionali? Perché il duca sn rispettosi del sistema trad della giustizia
Duca capo della corte popolare e la corte popolare aveva il compito di rimuovere tt quegli ostacoli
che potevano nn far funzionare correttamente la giustizia privata. Il duca nn aveva il compito di
dare una soluzione giuridica alla vertenza che sussiteva tra due contendenti aveva solo una
funzione meramente chi arativa. Doveva rimuovere gli ostacoli. Il duca è titolare di un potere della
trad popolare rimuove ostacoli.
Soltanto la faida e la composizione popolare.
Il duca può soltanto il corretto svolgimento della giustizia privata..
Sotto al duca c’è il conte. Il conte:
sul conte possiamo ricordare il COMES ED IL COMES CIVITATIS la sua funzione
nell’organizzazione am giudiziaria era quello affidato dal re. Guidare un distretto corrispondente
alla circoscrizione am della civitas romana. La storiografia ha studiato la figura del conte
merovingio in un problema cioè il rapporto che sussiste tra la figura del conte merovingio e quella
del comes civitatis epoca tardo imperiale romana.
Nell’analisi di qst rapporto è stato rilevato che in tt quelle regioni del regno franco il comes di
origine imperiale (comes civitatis) con tinuò a doperare cn funzioni esclusivamente militafr ( regioni
provenza aquitania borgogna) qst è impo perché secondo alcuni autori il comes che continua ad
operare in qst regioni perhcè la struttura romana fatica a decadere…qst figura sarebbe molto
simile al GRAFIO franco.
Il grafio era un’autorità militare dell’esercito che inizia ad avere poteri nn soltanto militari all’interno
di quelle città dove era forte uno stanziamento di popolazione germanica. Qnd il comes civitatis
continua ad operare cn funzioni militari dove è più radicata la tradizione romana ed è molto simile
al grafio.
Prp per questo motivo alcuni autori sostengono che all’interno di quelel città dove convivevano
franchi e romani si aveva una sorta di raddoppiamento dlele istituzioni. In qst città si complicano un
po’ le cose, perché c’è unr raddoppiamento delle istituzioni.
Qst sta a significare che i franchi ed i romani avevano ciascuno le prp istituzioni di riferimento
- Franchi: 2 istitizioni di riferimento
Mallus e grafio .
Il grafio – comandante militari
Mallus- era la corte popolare che is occupava dell’am della giustizia in caso di prob giuridci
i franchi si rivolgevano al loro tribunale ( mallus o mallum )
Qst