vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
LABORATORIO DEI CONTRATTI 4 22/03/14
INCONTRO CON NOTAIO – COMPRAVENDITA IMMOBILI
La compravendita di beni immobili avviene attraverso un contratto ad effetti reali, consensuale,
commutativo('atto negoziale in cui la misura delle prestazioni non dipende dal verificarsi di un
evento incerto)e bilaterale. C’ è un trasferimento di un diritto da un soggetto all’altro e si conclude
attraverso la sottoscrizione del contratto( manifestazione del consenso) supportato da una giusta
causa. Nel nostro ordinamento sono presenti due tipi di pubblicità per la compravendita dei beni
immobili:
1) CONSERVATORIA (es. Verona)
2) TAVOLARE (es. Trento)
1)Con la pubblicità conservatoria dopo aver effettuato l’atto di acquisto il notaio provvede a
trascrivere l’atto presso i registri immobiliari con efficacia DICHIARATIVA(opponibile ai terzi).
Prevale la proprietà di chi ha trascritto prima nel registro(in caso di doppia vendita), per evitare le
controversie.
2)La pubblicità non ha valore dichiarativo, ma COSTITUTIVO. Si pone in essere lo stesso atto di
compravendita, e diventa proprietario solo se il suo acquisto viene iscritto nel libro fondiario, solo
allora nasce il diritto di proprietà. Questo tipo di scrittura è presente in poche regioni e deriva dal
diritto austriaco.
Il NOTAIO ha la funzione di evitare e prevenire le liti, ha quindi una funzione
ANTIPROCESSUALISTICA). Egli tutela entrambe le parti a differenza dell’avvocato e inoltre
ha l’obbligo di informazione trasparente delle norme giuridiche per evitare incomprensioni.
TRATTATIVE
Il primo controllo del notaio durante la fase delle trattative è la verifica della presenza di ipoteche
o altri vincoli sul bene e l’effettiva proprietà.
- CONSERVATORIA: è una pubblicità di ATTI e non di DIRITTI. Il notaio deve recuperare tutti
gli atti inerenti all’immobile e analizzarli, comprendere la storia di quell’immobile. Il
controllo delle IPOTECHE avviene nel ventennio in quanto scadono dopo 20 anni. Il notaio
deve fare particolare attenzione al regime patrimoniale , ovvero la provenienza del titolo,
il quale può essere a regime condiviso(comunione legale del bene) o separato. Bisogna
saperlo per avere conoscenza con quali soggetti bisogna trattare.
- TAVOLARE: è una pubblicità di DIRITTI, ha significato diverso perché si è certi che il bene è
di quel soggetto, senza aver bisogno di effettuare altri accertamenti. Tutte le iscrizioni sono
controllate dal GIUDICE TAVOLARE.--> fede del libro fondiario
FORMA
È necessaria la scrittura privata autenticata( o atto pubblico(
…Tra le parti si conviene quanto segue…)
, stipulati dal notaio il quale è in ugual modo responsabile. Nel primo
..Repubblica italiana il giorno )
caso il notaio non è responsabile unicamente dell’autenticità delle firme, ma anche del contenuto
del contratto. In alcuni casi secondo norme notarili o giuridiche si può adottare solo atto pubblico
in presenza di testimoni.(es. donazione)