Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 67
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 1 Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 67.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Diritto commerciale, prof. Munari, libro consigliato Diritto commerciale, Campobasso Pag. 66
1 su 67
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

IL#CONTRATTO#DI#SOCIETA’#

#

Art.#2247#c.c:#“Con%il%contratto%di%società%due%o%più%persone%conferiscono%beni%o%servizi%per%

l'esercizio%in%comune%di%un'attività%economica%allo%scopo%di%dividerne%gli%utili”.%

! N.B.!!SRL!(dal!1993)!e!SPA!(dal!2003)!possono!essere!costituite!anche!

“..due!o!più!persone...”! con!atto!unilaterale!(=!da!una!sola!persona)!

# PATRIMONIO)SOCIALE:!complesso!dei!rapporti!giuridici!attivi!e!

“..conferiscono!beni!o! passivi!che!fanno!capo!alla!società.!Esso!costituisce!la!garanzia!

servizi...”! generica!principale!o!esclusiva!dei!creditori!della!società.!

# > Garanzia!principale,!se!per!le!obbligazioni!sociali!rispondono!

# anche!i!soci!col!loro!patrimonio.!

# > Garanzia!esclusiva,!essi!tratta!di!un!tipo!di!società!nel!quale!per!le!

# obbligazioni!sociale!risponde!solo!la!società!col!proprio!

# patrimonio.!

# =/=!

# CAPITALE)SOCIALE!nominale:!entità%numerica,!sotto!forma!di!valore!

# di!denaro!o!altre!entità!che,!al!momento!della!stipula!del!contratto,!

# avevano!tale!valore!monetario,!che!i!soci!si!versano!o!si!obbligano!a!

# conferire!all'atto%costitutivo.!!

# > funzione!vincolistica:!indica!il!valore!delle!attività!patrimoniali!che!

# i!soci!si!sono!impegnati!a!a!non!distrarre!dall'attività!dell'impresa.!

# I!soci!possono!perciò!ripartirsi!durante!la!vita!della!società!solo!la!

# parte!del!patrimonio!netto!che!supera!l'ammontare!del!capitale!

# sociale.!!

# > funzione!organizzativa:!serve!per!accertare!periodicamente!se!la!

# società!ha!conseguito!utili!o!perdite.!!

# > base!di!misurazione:!per!valutare!alcune!posizioni!soggettive!dei!

# soci,!sia!di!carattere!amministrativo!(diritto!di!voto),!sia!di!

#

>!Deve!trattarsi!di!un’attività!produttiva!(produzione/scambio!di!

“...esercizio!in!comune! beni!o!servizi)!

di!una!attività! >!I!singoli!atti!d’impresa!devono!essere!prodotti!secondo!modalità!

economica...”! che!ne!consentono!l’imputazione!al!gruppo!unitariamente!

# considerato.!

# !

# Le!società!occasionali!(“società!senza!impresa”):!l’art!2247!

# richiede!che!la!società!abbia!un!carattere!produttivo!ma!non!fa!

# riferimento!alla!professionalità!(richiesta!nell’art!2082!per!

# l’impresa!per!diventare!imprenditore)!quindi!una!società!può!

# anche!non!essere!impresa.!

# (l’esercizio!comune!di!un’attività!economica!non!professionale!è!

sufficiente!per!creare!una!società!ma!non!dà!vita!ad!un’impresa).!

# La!società!occasionale!è!disciplinata!dalla!disciplina!del!tipo!di!

# società!prescelto!e!non!dalla!disciplina!dell’impresa:!è!sottratta!al!

# fallimento.!

# Ci!sono!3!ipotesi!di!società!occasionale:!

# 1. Unico!atto:!Non!si!ha!né%società%né%impresa!quando!due!

# persone!realizzano!insieme!un!affare!che!si!risolve!in!un!

# unico!atto.!Per!es:!due!amici!che!vendono!insieme!le!

proprie!collezioni!di!francobolli!per!guadagnare!di!più!

(ottenere!un!prezzo!>).!

! 36!

2. Affare!complesso:!Si!ha!sia!società!che!impresa!

quando!due!persone!decidono!di!compiere!insieme!un!

# singolo!affare!complesso,!un!affare!che!implica!il!

# compimento!di!operazioni!numerose!e!un!apparato!

# produttivo!che!escluda!il!carattere!occasionale!degli!

# atti!economici.!Per!es:!società!costituita!per!

# costruzione!di!un!singolo!immobile.!!

# 3. Società!occasionale!in!senso!proprio:!Si!ha!società%

# senza%impresa!in!presenza!di!un!esercizio!comune!di!

# attività!oggettivamente!non!duratura.!Pochi!atti!

# elementari!coordinati!che!non!richiedono!la!

# predisposizione!di!alcun!apparato!produttivo!

oggettivamente!apprezzabile.!Per!es:!due!persone!che!

# si!accordano!per!l’acquisto!in!pianta!di!una!partita!di!

# agrumi.!

#

# Società#di#professionisti:!l'attività!di!professionisti!intellettuali!non!

# è!considerata!attività!d'impresa,!si!perla!quindi!di!"società!senza!

# impresa".!

# Il!nostro!ordinamento!si!è!particolarmente!adoperato!per!andare!in!

# contro!a!quei!professionisti!intellettuali!la!cui!attività!richiedeva!il!

# supporto!di!sofisticate!tecnologie!ed!ingenti!investimenti!di!capitali,!

# che!spinge!ad!avere!strutture!organizzative!di!tipo!imprenditoriale!

# per!il!loro!esercizio!in!forma!associata.!!

# !

Nel!2001!è!stata!ammessa!la!società!tra!avvocati!(vedi!sotto.!

# Nel!2006!è!stata!consentita!la!costituzione!di!società!tra!professionisti!

# per!la!prestazione!di!servizi!professionali.!

# !

# N.b.1.!La!società!di!professionisti!non!va!confusa!con:!

# !

# - il!fenomeno!largamente!diffuso!dell'assunzione!congiunta!di!un!

# incarico!da!parte!di!più!professionisti:!in!tal!caso!non!si!ha!una!

# società!in!quanto!ciascun!professionista!si!impegna!ad!eseguire!

# personalmente!una!prestazione!a!favore!del!cliente,!sia!pure!

!

# coordinato!il!proprio!operato!con!quello!del!collega.

# - La!c.d.!"Società%di%mezzi!fra!professionisti"!:!una!società!costituita!

# da!professionisti!per!l'acquisto!e!l'utilizzo!comune!di!beni%

# strumentali%per!l'esercizio%individuale!delle!rispettive!professioni.!!

# Esse!sono!perfettamente!lecite!e!svolgono!attività!commerciale,!in!

!

quanto!rientrano!nell'attività!d'impresa.!

# >

# Società!di!servizi!imprenditoriali:!offrono!sul!mercato!un!prodotto!

complesso,!per!la!cui!realizzazione!sono!necessarie!anche!

# prestazioni!professionali!dei!soci!o!di!terzi,!prestazioni!che!hanno!

# carattere!strumentale!e!servente!rispetto!al!servizio!unitario!

# offerto!dalla!società,!che!non!si!identifica!perciò!con!quello!tipico!di!

# ciascuna!delle!professioni!intellettuali.!Eg.!Società!di!ingegneria!

# (Consulting%engineering,!riconosciute!ex!lege!11/2/1994!no.!109),!

# !

società!di!servizi!contabili!e!!società!di!revisione!legale.!

# !

# Si!individuano!quindi!le!società!di!professionisti!vere!e!proprie:!

# società%di%professionisti%intellettuali%che%hanno%come%oggetto%unico%ed%

# esclusivo%l'esercizio%in%comune%l'esercizio%dell'attività%professionale

# agli%stessi%riservata%per%legge.!>>>!professioni%protette=!il!cui!esercizio!è!

subordinato!all'iscrizione!in!appositi!albi!professionali.!!

# Mentre!quanti!esercitano!professioni!non!protette!possono

# validamente costituire una societ e qualsiasi tipo di societ , le

professioni intellettuali protette hanno un inderogabile

! 37!

rigorosamente carattere personale, imposto dall'art. 2232.

Pertanto!ciò!risulta!inconciliabile!con!l'esercizio!delle!professione!da!

parte!di!un!ente!impersonale!qual!è!una!società.!!!!

È!in!corso!in!ogni!caso,!riguardo!a!ciò,!una!"diatriba"!legislativa...!!

# !

# >!Società#tra#avvocati:!Introdotta!nel!2001!(d.lgs.!2/2/2011,!n.!96)!e!

# ha!per!oggetto!esclusivo!l’esercizio!in!comune!dell’attività!

# professionale!dei!propri!soci,!l’attività!di!rappresentanza,!assistenza,!

# difesa!in!giudizio.!!

# E’!regolata!dalle!norme!della!società!in!nome!collettivo!(Snc):!tutti!i!

soci!devono!possedere!il!titolo!di!avvocato.!È!iscritta!in!una!sezione!

# particolare!del!registro!delle!imprese!con!funzione!di!pubblicità!

# notizia.!

# Non!è!soggetta!al!fallimento!perché!non!svolge!attività!!di!impresa:!

# solo!il!socio!incaricato!è!responsabile!illimitatamente!per!l’attività!

# professionale!svolta.!E’!inoltre!riconosciuto!e!tutelato!il!diritto!del!

# cliente!di!scegliere!il!proprio!difensore.!!

# N.b.!solo!il!socio!o!i!soci!incaricati!(e!non!tutti!i!soci)!sono!

# personalmente!ed!illimitatamente!responsabili!per!l’attività!

# professionale!svolta!in!esecuzione!dell’incarico.!!

!

# Le!società!sono!egoistiche:!operano!a!favore!esclusivo!dei!soci!

“...esercizio!in!comune! ma!lo!scopo!di!divisione!degli!utili!è!solo!uno!dei!possibili!scopi!

di!una!attività! del!contratto.!Questo!è!solo!uno!degli!scopi!possibili,!lo!scopo!

economica...”! tipico,!ma!vi!sono!società!con!altri!tipi!di!scopo.!I!tipi!di!scopo!

sono:!

# !

# 1. Scopo!lucrativo!=!Conseguire!utili!(lucro!oggettivo)!e!

# dividerli!tra!i!soci!(lucro!soggettivo).!È!lo!scopo!tipico!

# assegnato!ad!a!società!di!persone!e!società!di!capitali!

# (società!lucrative).!

# 2. Scopo!mutualistico!=!Non!c’è!lo!scopo!di!lucro!in!senso!

# proprio.!

# Società!cooperative!che!hanno!lo!scopo!di!fornire!

# direttamente!ai!soci!beni,!servizi!o!occasioni!di!lavoro!a!

# condizioni!più!vantaggiose!di!quelle!ottenibili!sul!

# mercato!!Lo!scopo!è!quello!di!procurare!un!vantaggio!

# patrimoniale!diretto!tramite!risparmio!di!spesa!o!

# maggiore!remunerazione!del!lavoro!prestato!(società!

# mutualistiche).!

# 3. Scopo!consortile!=!Non!c’è!scopo!di!lucro!in!senso!

# proprio.!

# Il!consorzio!non!svolge!attività!di!impresa!ma!mette!in!

# comune!singole!fasi!parziali!delle!attività!delle!

# consorziate.!

# !

CONTRATTO!DI!SOCIETA’:!l’avvenimento!che!soddisfa!tutti!i!contraenti!è!unico.!La!nullità!l’annullabilità,!

la!risoluzione!per!inadempimento!o!per!impossibilità!sopravvenuta!che!colpiscono!il!vincolo!di!una!delle!

parti,!NON!comportano!rispettivamente!la!nullità!l’annullabilità!o!la!risoluzione!dell’intero!contratto!

(salvo!che!la!partecipazione!venuta!meno!sia!essenziale)!

=/=!

CONTRATTO!DI!SCAMBIO:!l’avvenimento!che!soddisfa!una!delle!parti!è!diverso!da!quello!che!soddisfa!gli!

interessi!dell’altra.!La!nullità!l’annullabilità,!la!risoluzione!per!inadempimento!o!per!impossibilità!

sopravvenuta!che!colpiscono!il!vincolo!di!una!delle!parti,!comportano!rispettivamente!la!nullità!

l’annullabilità!o!la!risoluzione!dell’intero!contratto.!

! 38!

SOCIETA’:!È!un!contratto!per!l’esercizio!in!comune!di!attività!economica,!ha!come!scopo!la!

produttività.!

=/=!!

COMUNIONE:!Situazione!giuridica!che!sorge!quando!la!proprietà!o!un!altro!diritto!reale!spetta!in!

comune!a!più!persone;!ha!come!scopo!il!mero!godimento.!

SOCIETA’:!l’attività!deve!essere!produttiva!e!condotta!con!metodo!lucrativo!o!quanto!meno!

economico.!Autodestinazione!dei!guadagni.!!<

Dettagli
A.A. 2013-2014
67 pagine
13 download
SSD Scienze giuridiche IUS/04 Diritto commerciale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ilMignoloColProf di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto commerciale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Munari Alessandro.