Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Dinamiche di gruppo - il ruolo del leader e il conflitto in un gruppo aziendale Pag. 1 Dinamiche di gruppo - il ruolo del leader e il conflitto in un gruppo aziendale Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Dinamiche di gruppo - il ruolo del leader e il conflitto in un gruppo aziendale Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Modalità di gestione del conflitto aziendale da parte del leader

Un buon leader sa riconoscere i sintomi che contraddistinguono un conflitto costruttivo o distruttivo all'interno di un gruppo di lavoro. Di seguito, vediamo alcune modalità di digestione del conflitto aziendale da parte del leader:

  1. Ignorare il conflitto: si può far finta di nulla, trascinando la situazione fino a sperare che si risolva. Questa strategia funziona in casi poco gravi, ma nelle situazioni più serie rischia solo di aggravare tutto fino a condurre ad un vero e proprio problema.
  2. Consentire il conflitto: se si tratta di una situazione temporanea, se lo stress è la ragione del conflitto, può essere giusto gestirlo con calma, facendo in modo che il conflitto abbia luogo e si risolva da solo, naturalmente. Ovviamente, il conflitto va tenuto sotto controllo per evitare che degeneri.
Dettagli
Publisher
A.A. 2008-2009
10 pagine
2 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/06 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher trick-master di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Dinamiche di gruppo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Scienze Storiche Prof.