Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Economia aziendale - autori, azienda e teorie Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Giuseppe Cerboni (1827-1917)

  1. Azienda = complesso di più elementi
  2. Oggettivo: sostanza amministrativa
    • Soggettivo: proprietario
    • Risorse finanziarie

Vincenzo Vianello (1866-1935)

Azienda = organizzazione di mezzi ed energie personali per un fine

Fabio Besta (1845-1922)

Azienda = somma dei fenomeni... da amministrare esistenti ad un ciclulo di capitali attorno ad un tutto di una persona

  1. Soggetti dell’amministrazione
  2. Il ciclo dei capitali
  3. Il punto di riferimento

Gino Zappa (1879-1960)

  1. Azienda come coordinazione economica e soddisfacimento dei bisogni
  2. Azienda come coordinazione di operazioni economiche dove uomini e risorse sono vincolati
  3. Azienda come istituto economico destinate alla produzione e al soddisfacimento dei beni umani

Pietro Onida (1902-1982)

Discepolo Zappiano

Azienda = complesso mobile o sistema dinamico nel quale si realizza l’unità della molteplicità, costituita da plurimi elementi

Carlo Masini (1908-1992)

Azienda si intende per astrazione l’ordine strettamente economico di un istituto

Aldo Amaduzzi (1904-1994)

Discepolo Zappa

Azienda = sistema di forze economiche che sviluppa, negli ambienti, un processo di produzione a favore dei soggetti economici

Giovanni Ferrero (1926-1992)

Discepolo Onida e Amaduzzi

Azienda = sviluppo umano -> operare in campo economico, unità mobile economica rististe malgrado la pluralità

Alberto Ceccherelli (1885-1958)

Caposcuola scuola toscana

Azienda = un’attività ad operare l’operazione di ordine composto di un tutto [il cui iscritto è comprensivo nelle società per utilizzare delle società per un fine]

Utilizzare delle energie personlai per dei mezzi, compiono delle operazioni insiemile per sostanza e forma ad un fine economico e pratico

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
2 pagine
3 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Bargio222 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Siena o del prof Barnabè Federico.