vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
STORIA GRECA
Già durante il Paleolitico si instaurano in Grecia forme di occupazione umana seminomade, principalmente nell'area settentrionale (Tracia, penisola Calcidica e Tessaglia)
- poi anche Beozia, Arcadia, Eubea e isole ioniche.
Il processo di sedentarizzazione avviene nel VI millennio a.C. con la creazione di villaggi tipici del Neolitico, caratterizzati da una popolazione dedita all'agricoltura ed all'allevamento. Nella fase più recente di quest'epoca, possiamo vedere comparire materiali come ceramiche pure a lavorare per forme vasellame e figure antropomorfe e zoomorfe. Possiamo dedurre dal sito di Dimini la presenza delle cinte murarie concentriche nei villaggi, e l'organizzazione delle abitazioni a pianta rettangolare intorno ad una sala centrale (megaron). Le caratteristiche degli insediamenti meditesi ed il frazionamento del territorio dovuto alla necessità di reperire materie prime, fanno ipotizzare relazioni con le regioni del Vicino Oriente o dell'area balcanica
passaggio all'Età del Bronzo
- ampiamento dei circuiti di scambio verso l'area orientale ed Europa centrale.
- I centri più importanti della Grecia si spostano dal settentrione al meridione
vedi civiltà minoica (Creta) e micenea (Grecia peninsulare)