Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Crescita batterica Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Si può definire costituenti

crescita l’incremento dei vari

cellulari, premessa per la riproduzione cellulare.

Per questo la cellula batterica deve avere una sufficiente

disponibilità di metaboliti richiesti per la sintesi dei

componenti batterici, nucleotidi in particolare indispensabili

per la replicazione.

Una serie di eventi strettamente collegati al ritmo di crescita

della cellula batterica e alla base dell’innesco della

replicazione del DNA cromosomico.

Se il microrganismo e ovvero multinucleato in quanto

cenocitico,

le divisioni nucleari non sono accompagnate da divisioni

cellulari, la crescita comporta un incremento delle dimensioni

cellulari ma non del numero.

Dettagli
A.A. 2018-2019
3 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e microbiologia sanitaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Biologia Prof.