Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Scanalature per i seger
28/01/2020
Come realizzo una cerniera in A?
Acciai e loro carrelli
S355? Re = 355 MPa
S235? Re = 235 MPa
Pt
Piastra e forcella S235 o S355
Perno C40 + trafilato
d:?
Conosci il materiale, ricavo il diametro del perno
Mmax (F, l) -> Mmax vale = F * l / 2
Mmax = F * l / 2 = F * L / 4
Sforzo massimo di flessione:
σmax = Mmax * d / 2 / J
J = π * d4 / 64
σmax = F * L / 4 * d / 2 / (π * d4 / 64) = 8 * F * L / π * d3
σmax <= Rs / η
Con γ ≥ 2 DIMENSIONAMENTO
(γ ≥ 1.5 IN CASO BI VERIFICA STATIC)
DIMENSIONAMENTO con γ=2
Per C40 Rs = 420 N/mm2
F = 300000 N
d ≥ [mm]
se l = 150 mm
Sezione cava
Ritto colonna
Perno rettangolare
Saldatura a console di max
Sbalzato el
Pinto di fondazione circolare
Straponti
Cortellone del vento, trocvare il pervo del cortellone
Jmax
σ = π / 64 (D4 - d)
J = π D4 / 64
VERIFICHE
- ∑Fx=0
- ∑Fy=0
- ∑Fz=-Pb+c/2+√(μtb+c/2)²-F=0
verificate
- ∑Mx(B)=F[+F]t=0
- ∑My(o)=-[-(μtb+c/2)a+(a+b+c)]s=0
- ∑Mz(B)=0
BULLONI E VITI
Attrito a striscia contro la piastra e tra i filetto
Filetti che entrano nel contatto e quelli che lavorano
Coppia di serraggio applicata al dado
Un fare di serraggio
29-10-2020
Quando avviene il bulbo delle fibre
(coeff. attrito f0=0.15
Ci troviamo sul fatto rettangolare
Ms = Rt + Rt'' = ∫ Vs pm02 - Vs dnt2 tg (2+φ)
Ms = K ∙ Vs
in numera copia dispergegior = TOT Vs
k = ∫ pm02 + dnt2 tg (2+φ)
lo numerare a sec rett
considerare sezione triangolare, due tre ettro
angolo di attrito
dRm' = dRm
cos θ
cos θ 30mm
R=-1
MN 2500 : 3000 RPM
alternato > sovraccarico
+Cuscinetti per localuz ruoto
WÖHLER
R=-1
γm
SF(103)
SFA
limite di fatica
103
II
I
2*106
III
I
FATICA OLIGOCICLICA-103
II
FATICA A TERMINE
III
FATICA ILLIMITATA
Posso procedere questo diversi
T37
da sx verso dxle fibre superiori
albero vuotoMOMENTO ROTANTERISPETTO ALLASEZIONE H-H
Il diagramma rimane fisso
SFORZI IN "A" CICLOASIMACI
HAIGH -> DIAGRAMMI di HAIGH
Come regola matombele la componente medio
Una limite dei punticoordinate che starto sulla corvalimito
P = (Gm, σ2)
CRITERIO DI GOUGH-POLLARD
...per la flesso-torsione
...intero elemento flessibile
Alternato
+ poiché Me int → paraboli di fetico
hanno preso i pani e hanno applicato contemporaneamente
σ test + H^2 max ≤ G lim
x Provini
G lim = G fat
G lim = G fa
X PROVINI
σlim = σFAF
τlim = τFA
SINCRONO: Stesso periodo
IN FASE: Valore max e minimo nello stesso istante
X ESEMPIO SOPRA ATTACCHI
σlim = σ'FAF = σFAF b2 b3 / kg
τlim = τ 5 = 0,6 Rs
ALBERO LENTO RIDUTTORE
σlim
COMPPONENTE CASO GENERICO
t
P = (σm, τav)
P' = (τm, τav)
√(σmax2 + τmax2) / η ≤ σlim / η
Con ψ ≥ 1,5
H = σlim / τlim
Se cambio i vincoli?
ASTA INCASTONATA
+ l'asta è proibilitata (e vincolata)
meno polso ho è meglio
LUNGHEZZA DI LIBERA INFLESSIONE.
lo
lo= distanza tra due punti di flesso consecutivi della deformata durante cui si ottoggie la trav.
β da CNR10011
Metodo W
Le rispetto a verifica statica come nel dimensionamento dei bulloni.
W = σadm/σadm_CR ≥ 1
σ = P/A ≤ (σadm_CR = σadm/W)
W P/A ≤ Rs/η = σadm
da tabella CNR 10011 (tabella C)
Per 100 ha 3 come coeff.
HEA
ALI
PIATTABANDA
ANIMA
LE ALI FLESSIONE
ANIMA TAGLIO
METTO GLI SFORZI IN PIANO
L'F0
HANNO ASS TRACT
se voglio fare una cerniera, solo con saldature
Mpl plastico
giunzione cerniera
saldature
A CORDONE
O ANGOLO
cerniera
non porta
dato che la cerniera
essere collegato
piccole rotazioni sono
consentite
gli sforzi vengono non svolti al