Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Cosa occorre per vedere Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il processo della visione

Anche se la luce non va confusa con la visione, "vedere" è il modo in cui i viventi possono percepire la luce. Sintetizzando, gli elementi che occorrono per vedere sono:

  • una sorgente primaria che produca energia luminosa;
  • un'onda elettromagnetica (detta anche radiazione) che trasporti questa energia nel tempo e nello spazio;
  • della materia che incontri i fotoni, i quanti di energia di cui la luce è fatta, e li rifletta come sorgente secondaria.

Nello spazio interstellare, dove c'è il vuoto, nonostante la presenza del Sole e delle altre stelle, c'è buio completo proprio perché non c'è materia. Infatti, se la luce ci permette di vedere la materia, senza la materia non si può vedere la luce!

Dettagli
A.A. 2021-2022
3 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze fisiche Prof.