Il processo della visione
Anche se la luce non va confusa con la visione, "vedere" è il modo in cui i viventi possono percepire la luce. Sintetizzando, gli elementi che occorrono per vedere sono:
- una sorgente primaria che produca energia luminosa;
- un'onda elettromagnetica (detta anche radiazione) che trasporti questa energia nel tempo e nello spazio;
- della materia che incontri i fotoni, i quanti di energia di cui la luce è fatta, e li rifletta come sorgente secondaria.
Nello spazio interstellare, dove c'è il vuoto, nonostante la presenza del Sole e delle altre stelle, c'è buio completo proprio perché non c'è materia. Infatti, se la luce ci permette di vedere la materia, senza la materia non si può vedere la luce!
-
Psicologia delle organizzazioni - Cosa sono le organizzazioni
-
Cosa è l'antropologia culturale
-
Riassunto esame Letteratura spagnola, prof Simini, libro consigliato Dire quasi la stessa cosa, Eco
-
Che cosa si intende per Termochimica