vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
1) I PC nazionali rappresentano:
(È la C) un corpus di regole ragionieristiche sulla corretta tenuta della contabilità e
sulla redazione del bilancio. Essi rappresentano un complesso di norme e regole
disciplinanti le modalità di rilevazione e contabilizzazione degli accadimenti
gestionali
2) Secondo i PC nazionali, le svalutazioni inerenti alle immobilizzazioni materiali vengono
effettuate:
Se sussiste perdita oggettiva ed irrecuperabile di valore del bene
3) Secondo i PC nazionali il contributo in conto capitale può essere imputato al conto
economico come:
Altri ricavi e proventi da scontare
4) Qual è il valore di esposizione in bilancio dei crediti correnti secondo il PC n.15?
Il valore presumibile di realizzo
5) Secondo lo IAS 38 (attività immateriali) si può procedere alla rivalutazione delle
immobilizzazioni immateriali:
Se esiste un mercato attivo da cui emerga un valore superiore a quello contabile
6) In base al principio della prudenza nel sistema economico nazionale è opportuno:
Rilevare solo gli utili effettivamente realizzati
7) Secondo lo IAS 39 (strumenti finanziari) vengono valutati al valore corrente (fair value) gli
strumenti finanziari:
Destinati alla vendita e/o alla negoziazione
8) Secondo lo IAS 38 (attività immateriali) è possibile capitalizzare e imputare all’attivo
patrimoniale:
Le spese di sviluppo di progetti concretamente realizzabili
9) Secondo il PC nazionale n.16, la residua possibilità di utilizzo dei cespiti ammortizzabili è
rappresentata da:
Dal periodo in cui si prevede che il cespite sarà di utilità per l’impresa
10) Quale, tra i seguenti, è il ruolo attuale dell’OIC?
Portare l’applicazione in Italia dei principi IAS/IFRS
11) Quale, tra i seguenti criteri di valutazione delle rimanenze, NON risulta applicabile in base
allo IAS 2?
Il criterio del costo determinato col metodo LIFO
12) In base allo IAS 36 (riduzione durevole valore attività) la perdita di valore deve essere
rilevata:
Quando il valore contabile dell’attività supera il suo valore di realizzo
13) Secondo i PC internazionali, le azioni proprie trovano collocazione:
Tra le riduzioni del valore del patrimonio
14) Quale tra le seguenti categorie di società NON risulta essere soggetta in Italia all’obbligo
di redazione del bilancio secondo gli IAS/IFRS?
Società non quotate
15) In base ai PC nazionali, come vengono contabilizzati gli acconti percepiti durante
l’esecuzione dei lavori se si adotta il metodo della percentuale di completamento?
Come debiti verso il committente
16) Quale risulta essere la categoria di soggetti principalmente interessata ai principi
IAS/IFRS?
Gli investitori