Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Consiglio Europeo Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VARIE ALTRE COMPETENZE

Il consiglio europeo si può riunire in chiave ristretta ai paesi Euro per le decisioni riguardanti i trattati di Fiscal Compact e oppure per nuovi ingressi e per eventuali uscite dalla Ue. Ha anche la possibilità di far votare il consiglio dei ministri a maggioranza su decisioni soggette all'unanimità, ma deve decidere all'unanimità (passerella).

NOMINE IMPORTANTI

Politica estera e di sicurezza (terzo e secondo pilastro UE) di indirizzo, sono oggetto di discussione e indirizzo del Consiglio Europeo, per le politiche estere e di sicurezza, TUTTI I MEMBRI DEL BOARD DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA, e propone al Parlamento il presidente della Commissione Europea. Una delle cose importanti è la possibilità del consiglio di nominare l'alto rappresentante di politica estera e tutti i membri del board (ovvero il consiglio) della banca centrale europea.

PROCESSO DECISIONALE

Normalmentesi tratta di un processo consensuale, cioè di un processo decisionale nel quale si cerca di discutere e mediare fino a che tutti sono d'accordo o almeno nessuno è esplicitamente contrario e perciò non si vota se non su richiesta. La cena, gli incontri serali e il lavoro degli sherpa durante la notte per scrivere i testi da approvare il giorno dopo, sono occasioni per esprimere e il dissenso e trovare gli accordi. Il trattato prevede ora minimo 2 incontri a semestre e non ci si incontra più presso il paese presidente di turno del Consiglio ma a Bruxelles, salvo eccezioni. Tuttavia se il presidente lo ritiene opportuno il consiglio europeo può essere convocata una riunione straordinaria o informale. La durata ordinaria della riunione del consiglio europeo è di due giorni, salvo decisione contraria dello stesso consiglio europeo o del consiglio affari generali sono in creativa del presidente del consiglio europeo. Il consiglio europeo assicura

La preparazione e la continuità dei lavori del Consiglio Europeo, in cooperazione con il presidente della Commissione, si basano sui lavori del Consiglio Affari Generali. Inoltre, è quest'ultimo che mi prepara le riunioni.

L'agenda della riunione è piuttosto densa, infatti alcuni temi sono sempre presenti a causa della loro rilevanza.

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
5 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/04 Scienza politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher ea.angeli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza dell'amministrazione e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino o del prof Giannelli Nicola.