Estratto del documento
Concatenazioni di ruoli argomentativi
Linguistica generale
23 marzo
La concessione
- La concessione può essere monologica o dialogica.
- È un assenso provvisorio (ruolo positivo) che prepara un'obiezione (ruolo negativo):
- Luigi è ignorante.
- Ha solo la licenza media, però è molto intelligente.
Scope del ruolo argomentativo
- Il ruolo argomentativo può riguardare il legame:
- con il contenuto proposizionale
- con l'illocuzione
- Vai in centro? Perché dovresti passare a ritirare l'orologio.
- Sei un ingenuo. Gli hai detto tutto e di quello là non bisogna fidarsi!
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Dettagli
SSD
Scienze antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Linguistica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Gatti Maria Cristina.
-
Nota sui ruoli argomentativi
-
Connettori e argomentazione
-
Psicologia del lavoro: il concetto di lavoro, Prestazione lavorativa, Abilità, Personalità, autoefficacia, coping,…
-
2 conformismo obbedienza e ruoli sociali, psicologia generale, prof. Cottone