vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Composizione chimica,antigene
dei micobatteri tubercolari
Composizione chimica.
I micobatteri tubercolari presentano costituenti lipidici,
polisaccaridici e proteici che sono responsabili, in particolare
quelli della parete cellulare, di parte della patogenesi del
processo tubercolare, della comparsa di resistenza all’infezione
(immunità) e dell’ipersensibilità ritardata nel soggetto
infetto. Nella parete sono presenti, oltre al peptidoglicano,
polisaccaridi e un alto contenuto lipidico.
I micobatteri sono in genere ricchi di sostanze lipidiche
Lipidi.
(50 della parete, acidi micolici, da cui la loro acido-
%
resistenza). Nei micobatteri tubercolari sono stati
Polisaccaridi.
individuati vari polisaccaridi; fra questi l’arabinogalattano e
il lipoarabinomannano, che sono antigeni e sembrano indurre
ipersensibilità ritardata nell’ospite.
I diversi micobatteri contengono specifiche proteine
Proteine.
che inducono nel soggetto infetto un’ipersensibilità
rilevabile con la reazione tubercolinica. L’attività
tubercolinica è legata a una frazione proteica complessa detta
Purified Protein Derivative
( ), costituita dalle proteine A,
PPD
B e C dei micobatteri.