A partire dai risultati sperimentali ricavati da prove triassiali TXCU, si descriva il comportamento non drenato
¢
delle sabbie, facendo riferimento alla curva sforzi-deformazioni, al percorso tensionale sul piano p -q, alla
risposta in termini di pressioni interstiziali. Si specifichi il significato di stato stazionario della deformazione e
di linea di trasformazione di fase. Si illustri in quali condizioni si verifica il fenomeno della liquefazione statica.
-
Riassunto Esame Comportamento organizzativo, prof. Villani
-
Comportamento Meccanico - Esercizi
-
Appunti lezioni Comportamento organizzativo
-
Comportamento