Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) e presentazione dell’antigene ai linfociti T. Schemi e appunti di immunologia Pag. 1 Complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) e presentazione dell’antigene ai linfociti T. Schemi e appunti di immunologia Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) e presentazione dell’antigene ai linfociti T. Schemi e appunti di immunologia Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

IIII IÌ

III dal a Lala alaBra

è ma

data

a

µ DPA

µ codificata gene

Dr

ma dal

ma genB ma

c ala madeB

p è dopo

apro

codificata

6

in contiene

ogni cromosoma

particolare anni

mah in

g

2da eora

e

f ma_

p

a

ma no 4

sara ora

so

µ a

1

darsi 31ns

p e

in individuo

aerei un

macerati

amano serie

degli

Espressione le i asset

è malate

I tutte annoenintracennar

cellule

Mac linfociti

su attiva presentato

espressa cameo mutare

o

può

essereinfettata

ogni e i

Irma adattativa

Irap

Irap e

con

aumentate

espressecostitutivamente

sono pastinaca

citarne dall'immunità virali

andate infezioni

innatacon

altrecelle

Dc in

B

è

male endoteliali

linfociti ma

condizioni

su antigeni

particolari

mandasi presentano extracellular

gode

primieramente

espressa out

ai

Iter cineaiti

diarmiPrr

da

da

IFN e attivazione

aumentata r

espressione le

endoteliali

E

non

9

da me live.ci

detto dell'immunità

ammirazione adattativa

le di

sul con

citata

Fattore activation

citochine trascrizione Transcription

agiscono

O dei ma

da la

di ma

manca

rana

un attiva

di

nudo citta

deficit mia trascrizione geni

sindrome causa

assenza a

cono

necessarie assemblaggio

proteine

tap ma

es amoroso

MHC

MOLECOLE I E

Mac

Mac e

caratteristiche a

comuni da dal

e ter

delle N

formata

gia

tasca

una porzioni

presentare ripiegamento

accoglie

contengono da

da 2a elica

18

B

formato

polo paretiformate

filamenti

foglietto

pavimento

le e

su

romane pareti

aumento

regioni

contiene a.eeia

i

tir

i con eeetiaieaostieca

interagiscono dai T

di

da

de

2 linfociti

siti recettori

1g non

ramarri arenosi

Domini per

legame

contengono fungono

ance cose

su riconoscono basi della

molecolari restrizione

E Cda

Mac

su niconoscono

dominicitosoe.ci

transmembrane

idrofobia e

hanno

ponzioni

I

Mac da lui

anni

a

as formate non

catena

sono covaientemente

pagate

Inn

pa

microgonna

µ T Habui

la è

Mac

è i

a con

entravano

nella maper

segmentitransmembraneatosoe.co

codificata

catena regione

Ì

Pam a

1 areas

i

domini

reame

t ransumarana

c 8se

di ca

eazleoaa.com amminoacidi

egaeatiaa

tasca

gonna

la

e i panorami

contengono

a3 il a

ecome sito

1g

un Pam

dominio caso a

per

conservato

contiene assieme

agone

I la e

eterna

zsaa.is

sua 30 ai

aa

romani e Basta scoccia

pozione ancoraggio

La 23

è male 1g

nelGas nei

Pa

micro dominio

e

e

non contiene

con un

catena non

mite

globulina contiene

codificata Interagisce

regioni

è c

ma I

a piu Ag

MACI vuote

in

stabilesono non

trimerica

forma vengonoesposte

espressa 6 ha maidi

ma i

a

a

Individui ma.rs

e

mace entrambi

dagli

qui molecole

eterozigoti diverse catene g enitori

mono ciascuna prodotte

mal E KM

da 132.34

formate catena

sono in

modo

non

covavene

legate

µ

re

p

t catena

nel

locus

mac

codificate

entrambe

sono

C la di le

è da di pe

tasca entrambe

formata e catene

regioni

lo

ha le

di fino

èpiù

era patiti

mace sue

ma estremitàsono sensibile può

quella e

a a

quindi accogliere

strutturasimile

c

c Ip 30

aa

è la

sua più

catena polimorfa

esape

sono

negiowqoeim.ua di cm

che sito

il

due

a2 poi formano

1g

domini

sono e legame

e conservati per

contengono

a3 socia

ecito

hannoragioni

transmembrane

come

è in

Mace E

mac

sono sonno

tamerice non vuote

vengonoesposte

espresso coi

6.8 tra da

piùdi diversi

cacaci ami

ma sivaria

i

Individui quà

terozigotiereditano diverse

8 cosi

esserci

e molecole proteineprodotte

l'accoppiamento

possono

dei MHC

PEPTIDI

LEGAME a la a è

delTar il cui

è

Una mai_penne

data sonato

mapuò a

e specifico

specificità

molecola diversi riconosce compasso

peptidi

legare

singola dea

ce 1

solopatita era

na1

tasca

ognimai v

lega di

in diversi promiscuità legame

diversi

momenti può peptidi

accogliere

dei 8 ma

ioaa c

mai

Pertini 30

io

caratteristiche dimensione aa

almi aeae.ca

fama

ci

residui patiti una

amminoacidi legano parerenzialmente

i daiter

da

residuidelegano

mac

sonodiversi riconosciuti

quelli da

di d i

la anni intuanaeari

vescica

il mai ma

citosoe.ee c

sintesi enoteca e noteca

legameavvienedurante legano

peptidi

Lo da

è

facilitato camerona

numerose

il è e a

volta

una formato lungo

lenta esposto

molto

stanca

legame Agnese

associazione

di lo

le

le o.si a

co tutte stesso

mie

api ma solo patite

geags.ae

continuamente mago

presentano a i te

sees

i lineari discriminano

essere

espostipossono sono

patiti

T

come il

i

mai sees

si

linfociti con

attivano

non

nel il

timo alfine e

see

sono

selezionati non

riconoscono di

cene il

in

di un si

costi

un attiva

microbo non

microbo linfocita

moratorie

mac

quando e quindi

aumentanol'espressione assenza

riconoscono molecole

Basi dell'interazione

strutturali della ai

one

gli tasca

non amminoacidi

e

interazione covalente

con del

i

il p

sheet si

manie

contiene dove residui

a peptide

pavimento inseriscono

spesso a

e

da nidi aeroareuer

donne

si interazioni

complementari

amminoacidi con

reati

residui dotano o

residui legano

e

ancora a

pacatamente

al dee

agire

deostranità

In o

centro altri

ha 1 2 variabilità residui

o sugli

ogni ne

peptide maggio e

la dieci

da peptididiversi

eri

ramarri diversi

è con

tasca e sano

residui legame

composta alla

tasca influenzare

polimonfismi

ter mite possono

peptide e

riconosce de il

sia dell'antigene

l'esenzione riconoscimento

luridi aelica

delle

restrizione

specificità polinomi

PRO

CESSAZIONE PROTEICI

degliAntigeni

è del

di

di

il in Mac

peptidi

trasformazione cono su

caricamento

e

proteine

processo da

me

di

donne

E destinid

nn

c crosaici

ma hanno

ari iversi

vescica Biosintesi

e peruna

segregazione

Antigeni nel nel

Ag atone

si anceai

ma caso

se proteso

un e

viene su

onesto

inserisce degradato presentato

a ed è

vienemaritato è

se

un mai cut

ai

negli sa

endocissomi

degradato

questo parente

di I

Sintesi MHC

e assemblaggio

diAg e

cito

ne

e generazione proteici

I da

derivare cellule

tumorali

peptidi proteineinespresse

possono microbi

intracellular L

da

e momento

usciti

microbi raccontati paesana genes

dadai canari nucleo

es

compartimenti

proteine

p rovenienti

delle

2 Proteasomi

proteine

Degradazione

Le dai de nel

trovano caos

si

quote quoteasomi

vengonodegradata

1 da

a da è

2

a

2 deiquali

sani anelli

platani 7

anelli esterni

quota formati subunità

e formato

cilindriproteici

sono ciascuno

ce papreps

non cataliticasono

subunità alla

poi de tramite

di

Generalmente della

ranno indirizzate

sintesiematica

conerrori

degradano o

proteine degradazione

danneggiate vengono

un in

divise

umantinazione potos.masono peptidi

le ha

pepa e

con ps

subunità specificità

e una ampia

potaesane a cter

al

mano

fanno

come peptidi

le

la ditre poice

IFN Psi

sintesi subunità

mi normali

e e

induce subunità sostituiscono

r omorosa inseribili

Basici sonomeglio

amminoacidi

I La di

del

la da nella

tasca

da mac

substrato

specificità

presentazione monacazione

muove age

quo idea

il con

caratteristica

ma

generapeptidi

quoteaso

al I

RE

dei

3 Mac

Trasporto per

peptidi nel

re

I

mac sintetizzate

sono e

I del da fan

del tap

à dei

al re with ABC

Toso lume Transporterassociated

peptidivengonoTrasportati Trasportati

Antigen

Processing

alla a na

atp Inn

delre

trasporto were

localizzato Tarawa enne

associata

membrana

dipendente tap a mac

on dove

anta sono

vuote

aeree

affinità

al di è

oidrofobia C

ter 8

tap Aa basici 16

mi e Aa

con lunghezza

conosce

peptidi ne

dei

4 re

mace

p eptide

complessi

Assemblaggio di

dime a nere

catena membrana

e Pam

o sintetizzate enne

sono

assemblaggio sai da ne lacnexinaamericana

citato chaperon

poeti

le a

tap da da

mie famaun

e e e

con a

vuote tesine anemoni notare

compasso partecipano de'assemblaggio

assieme

a remise

caricamento

connesso alla

da tinsifino

nelre tap ottimale

tramite

Dettagli
Publisher
A.A. 2017-2018
9 pagine
SSD Scienze mediche MED/42 Igiene generale e applicata

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher m.leg di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Immunologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Brescia o del prof Sozzani Silvano.