Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Commerciale
-
Imprenditore (2082)
- L. attività (oggetto -> produttiva) NO attività illecita
- Organizzazione (impiego lavoro e capitale)
- Economicità (metodo economico)
- Professionalità (esercizio abituale e non occasionale)
-
Categorie
- Statuto generale o speciale
- In base oggetto -> Agricolo
- Commerciale
- Dimensione -> Piccolo (impresa familiare)
- Medio - Grande
- Natura soggetto -> Impresa societaria
- Pubblica
- Sociale (associazioni/fondazioni)
-
Acquisto qualità imprenditore
- Inizio attività -> Effettivo inizio + iscrizione registro imprese
- Fine attività -> Effettiva cessazione + avvisi pubblico o cancellazione registro
- Soggetto attività -> svolge atti d'impresa
- Rappresentante (in nome e per conto)
- Principio formale spendita nome
- Imprenditore occulto (prestanome) + chi realmente interessato
-
Statuto imprenditore commerciale
- Pubblicità legale -> Registro imprese (dati)
- Scritture contabili
- Rappresentanza commerciale -> Institori, Procuratori, Commessi
5) Azienda (2555) → mezzo con cui svolgere attività: insieme di beni
- Trasferimento → forma (validità a prova scritta)
- divieto concorrenza
- successione contratti
- crediti/debiti aziendali
- usufrutto - affitto
6) Segni distintivi
- Ditta (cognome/sigla)
- Insegna
- Marchio → registrato / non registrato
Trasferimento marchio
7) Opere d'ingegno e invenzioni industriali
- Diritti d'autore
- Brevetti
- → sen^za brevetti
- → di prodotto
- → di procedimento
- → derivati
8) Concorrenza
- Norme anti-monopolistiche → intese, restrittive concorrenza
- Concorrenza sleale → abuso posizione dominante, concentrazione
- → limiti azioni concorrenza
- → sanzioni
9) Consorzi tra imprenditori
- Più imprenditori → organizzazione comune
- anti-concorrenziali
- coordinamento o cooperazione
10) Società
- Conferiscono beni per esercizio attività; fine dividere utili
- Conferimento soci → patrimonio sociale → capitale sociale
- → esercizio attività economica → produttiva (società tra professionisti)
- Scopo →
- Lucrativo
- Mutualistico
- Consorzio
- senza scopo di lucro
Tipi di società
- Società semplice
- → base scopo → lucrativo → oltre
- → mutualistiche/cooperative
- → base personalità giuridica → società →
- di persone (no pers giuridica) → autonomia patrimoniale imperfetta
- socio → società di diritto familiare, distinti dei soci
Società a Responsabilità Limitata
- SPA ma posizione socio è centrale
- anticostituzione è più semplice e snella (x soci)
- maggior autonomia privata modello funzionale e flessibile per esigenze economiche
Costituzione e Conferimenti
- €5 a 10.000€ denominazione SRL
- costituzione tempo indeterminato, possibilità di recedere con preavviso (6 mesi, atto costitutivo, redatto atto pubblico, possibilità anche singolo socio)
- neppure valutazione suscettibile di valutazione economica
- la denaro 25% valutato da un esperto
- su riserva conferire valore gratuitamente con stipula di piazza
- socio che non conferisce --> escluso no conferimenti tutti o cose altrui;
- rimborso finanziamento --> ai soci e postergato rispetto soddisfazione altri creditori
Quote Sociali
- metà SRL non vi sono azioni
- trasferibili in proporzione alla partecipazione (conferimenti)
- diritti particolari --> amministrazione, controllo
- recesso --> per statuto pubblicazione utile; previsto per legge
- trasferimento quote speciali --> avviene solo con consenso ereditativo
- inter vivos per iscritto con scrittura privata, iscritto registro imprese, annotato libro dei soci
- avviene tra persone volo a chi fatto per primo e era in buona fede
- in caso mortis causa --> libero salvo clausole primitive
Organi Speciali
- assemblea --> soci decidono in merito a ciò che atto costitutivo riserva
o degli argomenti sottoposti dal soci:
- approvazione bilancio e divisione utili
- nomina amministratori
- nomina collegio sindacale
- modifica atto costitutivo
- modifica oggetto sociale
- disciplina assemblea:
- convocazione
- intervento
- voto
- quorum
- invalidità delibere --> non conformi to legge o conflitti di interesse
- oggetto impossibile o illecito
Organo Amministrativo
- sede diversa disposizione, soci restano carica a tempo indeterminato
- per soci CDA (consiglio di amministrazione)
- decisioni pre metodo, collegiale
- pressioni persone singolarmente, disgiuntivo
- invalidità delibere --> voto porta conflitto interesse o danno società
- rappresentazione
- responsabilità --> vs società, soci & terzi
- se responsabilità hanno deciso modo conservarlo
- singolo socio
Società per Azioni
- Risponde per obbligazioni sociali solo con patrimonio sociale
- Partecipazione soci rappresentata da azioni
Caratteri essenziali:
- Personalità giuridica (Godere piena e perfetta autonomia patrimoniale)
- Responsabilità limitata dei soci (società risp. solo per proprio patrimonio)
- Organizzazione corporativa -> 3 organi: assemblea, CDA, collegio sindacale
- Quote rappresentate da azioni -> SPA grandi dimensioni (azionisti e risparmiatori) -> SPA ristrette (chi amministra è colui che rischia)
Costituzione SPA
- Stipulazione atto costitutivo -> simultaneo o pubblica sottoscrizione
(dovrà essere indicati generalità dei soci, denominazione, oggetto sociale, ammontare capitale, numero azioni, norme ripartizione, durata società)
Statuto -> redatto accanto atto costitutivo, indica regole funzionamento
- Condizioni -> Capitale > 50000€
- Versamento 25% dei conferimenti in denaro
- Sottoscrizione integrale C.S.
- Iscrizione registro imprese -> deposito da parte notaio entro 20 gg
Controllo regolarità (compiti dopo stipulazione -> fondatori sono illimitatamente e solidalmente responsabili. Istexi)
- Nullità SPA -> dopo iscrizione > se nom vi è atto pubblico (difetto oggetto sociale, mancanza denominazione, conferimenti, oggetto)
Dichiarazione nullità -> Non pregiudica efficacia atti compiuti in nome società -> i soci non ancora liberati
- Imprescrittibile -> Opera per futuro e determina scioglimento società -> isercitabile da chiunque -> sondio unico caso con riforma per eliminazione ed è stessa iscritta nel registro imprese
SPA Unipersonale -> Dopo riforma 2003 -> Possibilità unico socio fondatore
- ((compimento)) confumenti -> risponda per patrimonio con deroga
- Costituzione (luogo adatto)
- Trasparenza (indicare che si è unici soci)
- Rapporto societario eccezioni
- Ispezioni