vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
-comitato di difesa economico finanziaria
-comitato di difesa e militare
-comitato di emergenza ( gestire situazioni gravi, in qualsiasi momento, riunione permanente a
Parigi, sede dell’ alleanza atlantica)
- gruppi regionali divisi per area
-comando militare
Perdita della Cina: cade in mano ai comunisti, Stati Uniti avevano pensato come uno dei quattro
paesi. Prima non era comunista, prima e durante la guerra. Era guidata da un partito nazionalista
guidato da Kuomintang che doveva restituire alla Cina la sua identità imperiale andata persa nel
corso dell’ 800. partito degli anni della guerra e del dopo guerra, ma la situazione non era pacifica.
Partito comunista nel corso della guerra aveva conquistato sempre più posizione e alla fine della
guerra prosegue tanto che avanzano e nel 1949 il primo ottobre dichiarano la nascita della
repubblica popolare cinese. Una delle prime cose che fa la Cina comunista (fallimento totale per la
politica asiatica degli Stati Uniti). Aggravato nel febbraio del 1950 quando firma un trattato con l’
Unione Sovietica. Accordo dove sono previsti scambi , economico,clausole assolutamente
vantaggioso per aiuti economici alla Cina in particolare l’ aiuto per lo sviluppo dell’ industria
nucleare, questione molto strategica e importante. Dal 1949 anche l’ Unione Sovietica aveva la
bomba atomica.
Guerra di Corea: a lungo colonia Giapponese, liberata durante la guerra, in parte nella nord dall’
URSS, a sud dagli USA. Linea di confine corre lungo il 38essimo parallelo. Vengono liberati e
occupati da questi due paesi. Idea di trasmettere il potere alle autorità civili. Stessa questione di
differenza di atteggiamento nelle due parti. Cose vanno per il verso sbagliato. Libere elezioni
indette nel 1950 in realtà nel nord non si tengono nel sud si tengono ma talmente truccate che non
vengono ritenute valide tranne dagli Stati Uniti. Coreani del Nord invadono nel giugno del 1950
superano il confine con la Corea del Sud; 25 giugno 1950. succede che Stati Uniti questo sia un
caso tipico per l’ azione delle nazioni unite. Questione portata al consiglio di sicurezza delle nazioni
uniti, ma non erano d’ accordo tutte le grandi potenze ( si crea una situazione favorevole per stati
uniti) Unione sovietica ritirata per protestare in quanto il seggo permanente non è stato dato alla
Cina ma se l’ è tenuto Taiwan. Per protesta URSS rifiuta la partecipazione. Consiglio di sicurezza
decide che si può occupare in maniera vincolante anche l’ assemblea generale che vota a
maggioranza che prevede l’ invio di un contingente in Corea, usando la bandiera delle Nazioni
unite. Stati Uniti insieme ad alcuni alleati inviano delle forze militari in corea per ripristinare il
confino. Scoppia una guerra, guerra di procura. In Corea si scontrano i due blocchi della guerra
fredda perché Cina sostiene Nord. Finirà nel luglio del 1953 quando si firmerà una tregua, le due
Coree sono ancora in guerra. Corea ricorda inevitabilmente le due Germanie, situazione analoga, se
la guerra è scoppiata li può scoppiare anche in Germania.
Conseguenza importante sulla politica degli Usa in quanto tutti i soldi vanno messi sugli aiuti della
guerra di Corea dando fine al piano Marshall. Anche i soldi degli alleati oltre l’ impegno militare.
Cambiamento avviene con un documento preciso chiamato ENS 68, risoluzione che dice che l’
URSS è diventata una potenza aggressiva e poi dice che per affrontare questo atteggiamento era
necessario riarmare. Il conteiment non bastava più, bisognava investire nella NATO e nel riarmo,
nell’ alleanza atlantica e nell’ espansione di altre alleanze.
Nel febbraio del 52, al consiglio atlantico di Lisbona si decide che Turchia e Grecia entreranno nell’
alleanza atlantica.
Riarmo dell’ Europa, questione complessa.
Riarma Europa , cercando di spostare confine più a oriente in modo da non avere l’ URSS. Spostare
fronte sulla Germania lungo il fiume Elba. Idea quella presentata dal ministro della difesa francese,