vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Dal tipo di difesa che essa riferisce, sembra risulti che non aveva chiaramente
riconosciuto l’attacco come aggressione sessuale; interrogata se avesse saputo
quali intenzioni fossero quelle dell’uomo,essa rispose di averlo capito molto più
tardi e di essersi opposta solo perché era sgradevole essere disturbata nel sonno,e
perché era una cosa che non stava bene.
Essa poi narra altre esperienze di un epoca un po’ più recente, e come dovette
difendersi contro di lui un’altra volta in una locanda; mentre era ubriaco fradicio e
altro ancora. Alla domanda di Freud, se in quelle occasioni avesse sentito qualche
cosa di simile alla recente difficoltà di respiro, risponde con decisione di aver ogni
volta sentito una pressione sul petto,ma meno forte della scena della scoperta.
Immediatamente dopo la conclusione di questa serie di ricordi, comincia a narrarne
una seconda, in cui si trattava di episodi nei quali aveva rivolto la sua attenzione a
qualche cosa che accadeva fra lo zio e la Franziska.
Dopo aver terminato queste due serie di racconti, si interrompe. E’ come
trasformata, il volto prima accigliato, sofferente, si è ravvivato, appare alleviata e
sollevata. Freud nel frattempo è giunto alla comprensione del suo caso: essa recava
allora dentro di sé due serie di esperienze che ricorda ma che non comprendeva, e
che non utilizzava per alcuna deduzione; vedendo la coppia durante l’amplesso
aveva immediatamente stabilito la connessione tra la nuova impressione e quelle
due serie di reminiscenze; aveva cominciato a capire e contemporaneamente a
difendersi da tale comprensione. Era seguito un breve periodo di elaborazione,
di”incubazione”, e poi si erano presentati i sintomi della conversione, il vomito quale
elemento sostitutivo per la ripugnanza morale e fisica: l’enigma con ciò era risolto,
essa non aveva sentito nausea alla vista dei due, ma al ricordo dell’aggressione
notturna, quando sentì il corpo dello zio.
Così dunque il caso sarebbe chiarito, ma Freud ancora non riesce a capire da dove
proviene quell’allucinazione della testa che le incute timore, per questo lo chiede
alla paziente. Ella risponde prontamente che ora riesce a riconoscerla: è la testa
dello zio. In seguito alla scoperta del tradimento, lo zio era diventato furioso nei
confronti di Katarina e la minacciava di continuo. La ragazza scappava sempre
quando si trovava lui davanti e temeva che l’acchiappasse in qualche posto di
sorpresa. 2