vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ciclo cardiaco
SI APRONO LE VALVOLE ATRIOVENTRICOLARI in questo momento succede che il sangue passa dagli atri ai ventricoli. La contrazione degli atri aiuta il fuoriuscire del sangue. Quindi il volume nei ventricoli aumenta. Quando gli atri si contraggono, il ventricolo si riempie. Dopo che il ventricolo si è riempito, c'è un intervallo breve in cui il volume rimane costante perché la valvola ortica è ancora chiusa. Prima che la valvola si apra, il ventricolo deve sviluppare la massima forza contrazione - isovolumetrica (volume costante, ma il ventricolo sviluppa la massima forza così quando la valvola si apre il sangue viene spinto con la forza massima). La pressione nel ventricolo sale poi quando la valvola si apre, la pressione aumenta ancora e c'è l'eiezione a livello sistemico.
Cosa ci interessa? Volume ventricolare e pressione ventricolare e punti in cui valvole si aprono e si chiudono. Misurare l'intervallo della contrazione.
isovolumetrica (forza di contrazione del ventricolo) → periodo preiettivo (intervallo che precede l'eiezione del sangue) → indice dell'attività simpatica. Come misurare? Cardiografia ad impedenza
Blu = volume ventricolare