vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Processo della mitosi
Metafase: Formazione della piastra metafasica: i cromosomi si allineano lungo la piastra equatoriale. È il momento di massima condensazione del DNA, dove i cromosomi sono maggiormente visibili. Per ricostruire il cariotipo, si blocca il ciclo cellulare a livello della metafase tramite la somministrazione di una sostanza colchicina: estremamente tossica detta essa blocca i microtubuli, i quali non riescono più a rimuovere la tubulina per far accorciare il fuso mitotico e trascinare i cromosomi ai poli opposti della cellula.
Anafase: i cromosomi si separano e vengono trascinati alle estremità opposte della cellula tramite le fibre del fuso mitotico. Questa fase dura solo pochi minuti ed è la fase più breve della mitosi.
Telofase: Despiralizzazione dei cromosomi. Riformazione dell'involucro nucleare e dei nucleoli. Citochinesi o Citodieresi: divisione del citoplasma. Durante questa fase avviene il distacco fisico delle due cellule, che diventano indipendenti l'una dall'altra.
Intervengono isolco di divisione filamenti di actina che formano un anello contrattile che costituisce un intorno alla cellula. Si ha la divisione in due cellule figlie, identiche le tra loro, che entrano nella fase G1. Pagina 24 di 31.