Anteprima
Vedrai una selezione di 17 pagine su 77
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 17 pagg. su 77.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Chirurgia generale
Carcinoma della mammella
(pat.malformative, infiammatorie, neoplastica)
Fibroadenoma della mammella
pag. 2-6
Patologie tratto gastro intestinale
o Esofago: malformative, infiammatorie
o Disfunzionali: acalasia, diverticoli
o Stomaco: gastrite – ulcera peptica
pag. 10
Carcinoma gastrico
pag. 20-21
Patologie emorroidarie
o Ragade anale
pag. 22-26
pag. 26
Malattia infiammatorie croniche intestinali MICI
o Rettocolite – Chron
o Malattia perianale
o Colite ulcerosa
pag. 27
pag. 28-30
pag. 32
pag. 33-37
Occlusione intestinale
pag. 38-42
Incontinenza fecale
pag. 43-52
Tumori colon retto
o Trattamento
pag. 52-56
pag. 57-61
STOMIE + complicanze
pag. 62-29
Emorragie digestive
pag. 69-72
Pancreatite
pag. 73-74
Assistenza al pz chirurgico
pag. 75-77
pag. 6
pag. 12-14
pag. 15-16 – 16-19
1
SEMEIOTICA = scienza dei segni e dei sintomi, quindi tutte le informazioni che otteniamo dal
paziente guardandolo e esaminandolo dal punto di vista clinico (ispezione, palpazione,
percussione --> la palpazione avrà caratteri differenti in base alla zona; se esaminiamo per
esempio per la tiroide ci metteremo alle spalle del paziente e useremo solo le dita sentendo forma
e densità; per la mammella si usa la faccia interna delle dita che schiaccerà la mammella sulla
gabbia toracica permettendo di sentire se ci sono masse e la consistenza)
CARCINOMA DELLA MAMMELLA
Parliamo di mammella e non di seno perché con seno s’ intende il solco/l'insenatura tra le due
mammelle; le mammelle sono le estroflessioni.
Le mammelle sono organi pari e simmetrici, ma non sono identiche perché poggiano su un piano
muscolare (il grande pettorale) che ha uno sviluppo maggiore quanto più si lavora su un braccio
rispetto all'altro (esempio di un tennista destrimane o mancino). Queste variazioni volumetriche
rientrano nella norma; tuttavia ce ne sono alcune che non rientrano nella norma e possono
dipendere per esempio dalla presenza di una massa.
Le malattie si distinguono in categorie:
PATOLOGIA MALFORMATIVA
Malattie che hanno alla loro base un difetto di sviluppo quindi qualcosa di anormale che è
intervenuto durante lo sviluppo embrionale o fetale
PATOLOGIA INFIAMMATORIA
È legata a fenomeni infiammatori di varia natura e si caratterizza per avere nella sua
nomenclatura la desinenza “ite” (rinite, gastrite, mastite)
PATOLOGIA ONCOLOGICA
È quella neoplastica che vede tessuto che inizia da crescere in maniera anomala e la
produzione di masse neoplastiche
PATOLOGIA FUNZIONALE
Non si caratterizza per alterazioni anatomiche evidenti ma è data da un errato funzionamento
di un organo qualsiasi
A carico della mammella possiamo avere quadri di patologia malformativa, infiammatoria e
oncologica.
Per quanto riguarda la patologia malformativa possiamo avere alterazioni:
di volume avremo o uno sviluppo esagerato delle mammelle a partire dalla pubertà (si
parlerà qu
Dettagli
SSD
Scienze mediche
MED/18 Chirurgia generale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher rossellacovi00 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chirurgia generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bari o del prof Rinaldi Marcella.