vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
NEOPLASIE GASTRICHE MALIGNE
CARCINOMA GASTRICO
DIAGNOSI CLINICA E STRUMENTALE
diagnosi clinica
- sintomi aspecifici: dolore, dispepsia,
dimagramento, anemizzazione,
- sintomi specifici: anoressia soprattuto ai cibi
carnei, disfagia (sintomi di ostruzione gastrica
prossimale>cardias), ripienezza e vomito post-
prandiali (sintomi di ostruzione gastrica distale
>antro/piloro)
NEOPLASIE GASTRICHE MALIGNE
CARCINOMA GASTRICO
DIAGNOSI CLINICA E STRUMENTALE
diagnosi strumentale- stadiazione preoperatoria
- stadiazione di T(studio della parete):
rx stomaco a doppio contrasto, EGDS,
TAC, EUS(endoultrasonografia)
- stadiazione di N: TAC, EuS
- stadiazione di M: tecniche radiologiche,
laparoscopia.
NEOPLASIE GASTRICHE MALIGNE
CARCINOMA GASTRICO
TERAPIA
Le possibilità terapeutiche del carcinoma
gastrico sono chirurgiche, essendo chemio
e radio-terapia scarsamente efficaci.
L’intervento chirurgico può avere intenti di
radicalità o di palliazione.
La scelta dell’intervento per ottenere la
prognosi ottimale è basata sulla “conditio
sine qua non” della conoscenza dello stadio
del tumore da trattare.
NEOPLASIE GASTRICHE MALIGNE
CARCINOMA GASTRICO
TERAPIA
La stadiazione preoperatoria deve
consentire di conoscere:
- esclusione/individuazione metastasi
viscerali(M1)
- istologia e aspetto macroscopico del
tumore
- sede neoplasia
- distinzione tra early e advanced gastric
cancer
NEOPLASIE GASTRICHE MALIGNE
CARCINOMA GASTRICO
TERAPIA
Trattamento endoscopico
- Endoscopic mucosal resection (EMR)
trova al momento indicazione effettive
limitate, è utilizzata in centri specializzati
per il trattamento di casi selezionati di
Early gastric cancer, la presenza di lesioni
ulcerate è una controindicazione assoluta.
NEOPLASIE GASTRICHE MALIGNE
CARCINOMA GASTRICO
TERAPIA
Trattamento chirurgico I
Interventi con intento chirurgico radicale:
sono tali quegli interventi che si
propongono, appurata l’assenza di
metastasi a distanza, la rimozione della
neoplasia per intero, con i linfonodi loco-
regionali e gli eventuali linfonodi/organi
contigui infiltrati.
NEOPLASIE GASTRICHE MALIGNE
CARCINOMA GASTRICO
TERAPIA
Trattamento chirurgico II
Interventi con intento chirurgico radicale:
Differiscono a secondo della sede della
neoplasia e dell’estensione della
linfoadenectomia (R)
- R1: linfonodi perigastrici entro 3cm
- R2:R1+linfonodi perigastri oltre i 3cm
- R3: R2+linfonodi del tripode celicaco
- R4: R3+paraaortici
NEOPLASIE GASTRICHE MALIGNE
CARCINOMA GASTRICO
TERAPIA
Trattamento chirurgico III
Interventi con intento chirurgico radicale:
-sede antro-pilorica, antro -corpo:
gastrectomia subtotale (polare inferiore)
- sede fondo-corpo: gastrectomia totale
In caso di T4 comunque gastrectomia
totale.