Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Chimica farmaceutica e tossicologica - macrolidi Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Macrolidi aminozuccheroaglicone

NO511 O3 O O desossizuccheroO14 1lattone O OONaglicone secondo carboidratoO OaminozuccheroOlattone O

La terapia con macrolidi è giustificata da:

  • spettro esteso a nuovi microrganismi
  • minore influenza nella flora intestinale
  • minore sviluppo di resistenza
  • buona tollerabilità
  • la più bassa tossicità tra gli antibiotici

Classificazione a 14 atomi:

  • ERITROMICINA
  • ROXITROMICINA

Antibatterici a 15 atomi:

  • AZITROMICINA (12 - 17 atomi e non più di 2 doppilegami coniugati)

MACROLIDI a 16 atomi:

  • SPIRAMICINA
  • MIOCAMICINA

Antifungini (26-38 atomi e almeno 4 doppi legami coniugati)

Dettagli
Publisher
A.A. 2007-2008
3 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/08 Chimica farmaceutica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher flaviael di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica farmaceutica e tossicologica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Vittorio Franco.