Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Budget, Diritto dell'economia Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Il Budget

Il budget è un documento amministrativo in cui vengono stabiliti gli atti di gestione che l’azienda

intende effettuare in un periodo futuro , al fine di conseguire un determinato risultato.Il budget è

uno strumento utilizzato per la programmazione di breve periodo ( annuale). Ci sono 4 tipologie

di budget: il budget economico generale; i budget economico-settoriali; il budget finanziario; il

budget degli investimenti.

L’attività di gestione deve essere continuamente controllata, ciò avviente attraverso il cosidetto

controllo di gestione. Una delle fasi di svolgimento di questo processo consiste nel controllo di

budget che può essere di tre tipi: preventivo, concomitante, susseguente.

• Il controllo preventivo ha lo scopo di accertare, prima che si intraprenda un’azione, se

esiste la possibilità concreta di realizzare i traguardi programmati.

• Il controllo concomitante si attua durante lo svolgimento dell’azione e serve a controllare

il livello di attuazione dei piani formulati. Se si verifica uno scostamento tra gli obbiettivi

formulati e i risultati parzialmente raggiunti, si cercano le cause, e se possibile, si

interviene per rimuoverle.

• Il controllo susseguente avviene alla conclusione dell’azione. Si confrontano gli obbiettivi

prefissati con i risultati finali raggiunti, si determinano l’eventuale scostamento e le

relative cause. E’ utile per valutare l’efficienza della gestione e orientare la

programmazione futura.

Il comitato di budget è composto dall’amministratore delegato, dal direttore generale, dal

direttore amministrativo, dal direttore finanziario e dai responsabili dei diversi settori. Le tape

fondamentali del lavoro del comitato sono due: i dirigenti trasmettono ai responsabili dei diversi

settori la programmazione preliminare; il comitato discute con i responsabili di settore le singole

programmazioni settroiali.

Il team tecnico è il gruppo di esperti addetto alla redazione del budget.

Nella stesura del budget è necessario raccogliere informazioni esterne all’azienda. Le

informazioni esterne riguardano l’ambiente economico-finanziario, politico-legislativo. Una

stima realistica dei ricavi si basa sugli avvenimenti dell’anno precedente(dati storici). A tutte

tipologie di costi deve essere dato un valore standart.

Nel budget degli investimenti sono descritti i diversi progetti di investimento di medio-lungo

periodo.

Il budget finanziario determina la liquidità che l’azienda potrebbe ottenere nel futuro esercizio,

individua le fonti di finanziamento disponibili per gli investimenti.

Il budget delle camere nelle strutture ricettive è fondamentale, perchè i ricavi e i costi degli altri

settori dipendono dalle presenze e dal grado di occupazione delle camere. Per determinare i

ricavi del settore canno considerati la tipologia di clientela, il numero di prenotazioni, il grado di

occupazione, il prezzo

medio della camera. E’ innoltre necessario calcolare i costi del reparto nel budgetdei costi delle

camere, per esempio: la retribuzione del personale ai piani,i costi per il lavaggio della

Dettagli
Publisher
A.A. 2014-2015
2 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/05 Diritto dell'economia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher chiarario di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di diritto dell'economia dei mercati e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma Tor Vergata o del prof Scienze giuridiche Prof.