vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Fenomeno clinico più simile a elementi alfa sono i sogni, nel sogno impariamo a tradurre emozioni
e sensazioni in qualcosa che può essere pensato, solo sognando la realtà possiamo pensarla. Pazienti
psicotici non sognano veramente. Attività psichica di sognare la relatà prosegue anche nella veglia
Lo sviluppo del pensiero a partiere da elementi beta funziona per mezzo di interazione contenitore-
contenuto.
Aspettative rispetto a quello che succederà nell'interazione, bambino ha aspettativa che madre lo
nutra quando ha fame. Preconcezioni, contenitore vuoto perchè aspettativa vaga di qualcosa che
faccia passare fame. Quando preconcezione incontra reltà che la soddisfa, si trasforma in
concezione, che è l'associarsi di contenitore-contenuto.
Fatte tante esperienze di oggetti che nutrono, viene sviluppato un concetto astratto applicabile a
più situazioni che nasce dall'incontro tra concezione e contenuti, quindi all'associarsi di contenitore-
contenuto. Al ragionamento più complesso, ovvero quello matematico, ci si arriva con una
continua ripetizione di relazione contenitore-contenuto.
Riformula posizione schizoparanoide e posizione depressiva per comprendere fenomeni che
riguardano il problema della conoscenza.
Bambino sotto attacco di tanti oggetti persecutori, stato ps ( posizione schizoparanoide). Fatto
scelto dà coerenza a nozioni slegate che danno senso, persecuzione, maturazione e esperienze di
pulsioni di vita permettono al bamb di scopriere che due madri sono una sola e si avverte sicurezza
(stato d depressivo).
Una volta che si ha capito ci vuole poco perchè sicurezza diventi un contenuitore vuoto quindi
ritoerno a stato ps. Oscillazione costante ps-d tra stato di pazienza e stato di comprensione
Bion è inoltre noto per il contributo dato all’analisi dei gruppi: ritiene che il lavoro analitico con
un gruppo di persone debba svolgersi pensando al gruppo come unità. È possibile analizzare il
transfert gruppale. La partecipazione di un individuo ad un gruppo comporta una perdita di parti di
sé: questo fenomeno attiva l’angoscia paranoica e persecutoria propria della posizione
schizoparanoide. Il gruppo sente inconsciamente come pericoloso ogni tipo di cambiamento e si
organizza per contrastarlo a tutti i costi, attuando le dinamiche universali descritte da Bion come
assunti di base:
- Dipendenza dove ci si aspetta che il benessere del gruppo possa derivare solo dalla figura
del leader, da cui ci si aspetta una soluzione magica dei problemi e solleva il gruppo dal
compito di pensare;
- Attacco-fuga dove predomina la convinzione irrazionale dell’esistenza di una nemico
contro cui il gruppo è chiamato a rispondere o attaccando o fuggendo;
- Accoppiamento l’attesa della nascita nel gruppo di un evento o un’idea che porti alla soluzione di
tutti i bisogni ponendo tutti i membri in uno stato di attesa passiva.
Fonagy
Concetto di funzione riflessiva o mentalizzazione a cui è arrivato per via di ricerca
Capacità di comprendere che azioni e reazioni proprie e alturi sono funzione di quello che le
persone pensano sia la realtà quindi della propria rappresentazione della relatà. E rendersi conto in
modo preconscio che la propria rappresentazione della relatà non concorda con quella degli altri, si
sviluppa intorno ai 4 anni in presenza di attaccam sicuro. Nei casi borderline sviluppo inibito o non
avvenuto di questa capacità.
- Modo dell'equivalenza psichica caratterizzato dal fatto che il mio modo di rappresentare la realtà
coincide con la realtà e modo in cui gli altri vedono la lealtà.
- Modo del far finta: La realtà psichica non coincide con quella degli altri ma è vincolata dalla