Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 24
Biologia – Lezione 8 - Slides Pag. 1 Biologia – Lezione 8 - Slides Pag. 2
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biologia – Lezione 8 - Slides Pag. 6
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biologia – Lezione 8 - Slides Pag. 11
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biologia – Lezione 8 - Slides Pag. 16
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Biologia – Lezione 8 - Slides Pag. 21
1 su 24
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Procarioti

Il DNA nei procarioti

La vita intima del genoma di Tom Misteli

I cromosomi non sono sparsi a caso. Ciascuno occupa una posizione specifica. Questa organizzazione nucleare riflette lo stato funzionale di ciascun cromosoma e dei geni che trasporta.

I cromosomi espansi sono stati visualizzati mediante la tecnica Chromosome painting (Le Scienze 512, Chromosome painting).

I cromosomi sono messi in evidenza con molecole fluorescenti legate a piccoli oligonucleotidi che riconoscono le sequenze nucleotidiche specifiche di ciascun cromosoma.

I cromosomi che occupano posizioni vicine nel nucleo interagiscono tra di loro. I "vicini di casa" di solito sono costanti.

I cromosomi sono disposti in modo diverso nei diversi tipi di cellule.

Quando una cellula batterica viene infettata da un virus... Solo il DNA del virus entra.

Esperimento di Hershey-Chase

La struttura a doppia elica del DNA consente di portare l'informazione e di autoriplicarsi: i nucleotidi si legano con legame

fosfodiestereo

Estremità 3' OH libera

Estremità 5' fosfato libera

Meselson e Stahl 1957

DNA eucariotico

Sintesi del filamento discontinuo

Primasi

DNA polimerasi III

DNA polimerasi I

DNA ligasi

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
24 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/11 Biologia molecolare

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Modesti Alessandra.