vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Glicolisi
- Glucosio
(Mg2+ stabilizza la carica del glucosio)
- Fosfofruttochinasi
apertura anello isomerizzazione aldoso-chetone chiusura anello Mg2+ necessario
FASE PREPARATORIA
investimento di ATP
Glucosio + 2ATP → 2 x Gliceraldeide-3-fosfatoGlucosio-6-fosfato ha un ruolo importante non solo per la glicolisi
Glucosio-G-F
- glicolisi
- sintesi glicogeno
- Via del pentoso fosfato
- sintesi da altri monosaccaridi semplici e modificati, da lattosio di catene oligosaccaridiche
- GAG
- sintesi di acidi grassi
Gliceraldeide 3-Fosfato (GAP)
- Aldolase
- Triosofosfato isomerasi
Diidrossiacetone fosfato (DHAP)
2P + 2NAD+
2NADH
Gliceraldeide-3-fosfato
4 step intermedi
1,3-bisfosfoglicerato
2x
2ADP
2ATP
3-fosfoglicerato
2-fosfoglicerato
Fosfoenolpiruvato (PEP)
HC3
2 Piruvato
Fase di rendimento
ossidazione - recupero energetico
2 Gliceraldeide → 2 Piruvato + 4ATP + 2NADH
Fruttosio
avviene nel fegato
fruttosio-6-fosfato (via metabolica nei tessuti extraepatici) - glicolisi
fruttosio
mancanza di questo enzima provoca la fruttosuria essenziale, malattia autosomica recessiva
condizione ASINTOMATICA (benigna)
ma elevate conc. fruttosio nel sangue e urine
isoforma presente nel fegato
compito specifico dell'aldolasi A
forma aperta F-1-P
DHAP + Gliceraldeide
una mancanza ereditaria di quest'enzima provoca una grave ipoglicemia con vomito, convulsioni e coma
dovuto alla mancata scissione aldolica inibisce la glicolisi
può provocare anche epatomegalia, ittero, insufficienza epatica
terapia: eliminazione fruttosio e saccarosio dalla dieta