Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La struttura della cellula vivente
Al minimo, una cellula vivente deve contenere:
- Membrana cellulare
- Citoplasma
- DNA e RNA
- Proteine
- Enzimi
- Ribozimi
Esistono due tipi principali di cellule:
- Cellula procariotica
- Cellula eucariotica
Lo scopo della BIOCHIMICA
Lo scopo della biochimica è la comprensione del fenomeno della vita in termini molecolari. Cerca di rispondere alle seguenti domande:
- Quali sono le strutture chimiche delle sostanze contenute nella materia vivente?
- Con quali meccanismi queste sostanze riescono ad interagire tra loro producendo cellule, tessuti ed organismi?
- Con quali meccanismi un organismo riesce a conservare e trasmettere ai discendenti le informazioni necessarie per crescere e riprodursi?
- Quali sono i meccanismi mediante i quali la materia vivente riesce ad estrarre dall'ambiente l'energia necessaria a consentire il fenomeno della vita?
Chimici determina la riproduzione, l'invecchiamento e la morte delle cellule e degli organismi? Come vengono regolate le reazioni chimiche che avvengono nell'interno degli organismi? Come comunicano tra loro le cellule che formano un organismo pluricellulare? ...
La composizione del corpo umano:
Elemento | Percentuale in massa |
---|---|
Ossigeno | 65% |
Carbonio | 10% |
Idrogeno | 3% |
Nitrogeno | 1.5% |
Calcio | 1.2% |
Fosforo | |
Potassio | 0.2% |
Zolfo | 0.2% |
Cloro | 0.2% |
Sodio | 0.1% |
Magnesio | 0.05% |
Ferro, Cobalto, Rame, Zinco, Iodio | <0.05% ciascuno |
Selenio, Fluoro | <0.01% ciascuno |
Ossigeno, carbonio, idrogeno, azoto, calcio e fosforo costituiscono il 99% della massa del corpo umano. Il fosforo è presente allo 0.2%.
Sono noti 24 elementi essenziali per la struttura e la funzione del corpo.
La composizione del corpo umano:
Cationi ed Anioni nei Fluidi Fisiologici
920/12/2009
1020/12/2009
1120/12/2009
1220/12/2009
1320/12/2009
1420/12/2009
1520/12/2009
Amino Acidi
HH N COOH
αC2 R 16
20/12/2009
1720/12/2009
AMILOSIOL’amilosio contiene unità di glucosio legate tra loro con legame 1 -4 glicosidico.
α 18