Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
States of Reduction in Biomolecules
fats carbohydrate carbonyls carboxyls CO2
Remember: Oxidation Is Loss Electrons
Reduction Is Gain of Electrons
Oxidation Number increases as oxidation occurs:
2+ -or in carbon compounds: loss of
Mg Mg H:
Elettroni attribuiti al C N° ossidazione
- 4
- 3
- 2
- 1
- 10
Elettroni attribuiti al C N° ossidazione
+1
+2
+2
+2
+3
+4
Reazioni redox
Coppia redox
Coppia redox
semireaz. di ossid.
semireaz. di riduz.
Reaz. SOMMA
REDOX)
( REDOX Reazioni redox
Le ossidazioni biologiche comportano
spesso delle deidrogenazioni
Equazione di Nernst
0
Che cos'è E ? Come si misura ?
1M Ox/1M/1M RedOx
La tendenza di una
sostanza ad accettare o
cedere elettroni viene
valutata sulla base dei
potenziali redox
Reazioni redox
Le reazioni redox possono produrre lavoro biologico
E = E - E∆ ossidante riducente
G = -nF∆E∆ ∆o o
G' = -nF∆E'∆ ∆Vitamine
E' importante conoscere la struttura dei
seguenti coenzimi , derivati di vitamine :
Tiamina pirofosfato (TPP);
Riboflavina 5' -fosfato [flavin mononucleotide] (FMN);
Flavin adenin dinucleotide (FAD);
Nicotin adenin dinucleotide (NAD)
Nicotin adenin dinucleotide fosfato (NADP)
Piridossal 5' -fosfato
Biotina
Coenzima A (HS- CoA )
Acido tetraidrofolico ( Coenzimi derivati dalla vitamina B12)
...ed altri, non derivati da vitamine .......