Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Proprietà degli enzimi
A+ B CA e B sono incolori
C è colorato in blu
V max
Km
Gli enzimi allosterici hanno altri siti di legame, oltre al sito attivo:
Ai siti allosterici si legano inibitori o attivatori che regolano (diminuendo o aumentando) l'attività catalitica
In generale, gli enzimi allosterici hanno una struttura quaternaria e siti multipli, sia per il substrato sia per gli inibitori o attivatori
Il pH regola l'attività catalitica degli enzimi
La temperatura regola l'attività catalitica degli enzimi: temperature troppo alte causano la denaturazione (svolgimento della struttura terziaria e/o quaternaria)
Alcuni fitofarmaci sono inibitori reversibili di particolari enzimi
Acetilcolinaesterasi
Enzima inattivo
Se è presente un inibitore competitivo, la Km aumenta: cioè è necessaria una concentrazione di substrato maggiore per ottenere una velocità di reazione uguale a ½
della Vmax 1020/12/2009ATP inibitore allosterico è un (laKm aumenta !)AMP attivatore allosterico è un(la Km diminuisce !)Attivazione einibizione deglienzimi allostericiParecchi farmaci sono inibitori !!O 1120/12/2009Enzimi e diagnosi di importanti patologie 1220/12/2009ISOENZIMILE VITAMINE SONO SOSTANZE ESSENZIALI (AMINE DELLA VITA) CHEDEVONO ESSERE INTRODOTTE NELL'ORGANISMO CON L'ALIMENTAZIONEIN QUANTITA' ADEGUATA VITAMINEIDROSOLUBILI LIPOSOLUBILIB1, B2, B6, B12, C (acido ascorbico), A, D, E, KH (biotina), acido folico, acido pantotenico,PP (nicotinamide)LE VITAMINE IDROSOLUBILI VENGONO UTILIZZATE DALLECELLULE PER COSTRURE COENZIMI 1320/12/2009LE VITAMINE IDROSOLUBILI VENGONO UTILIZZATE DALLECELLULE PER COSTRUIRE COENZIMI.NICOTINAMIDENICOTINAMIDE, NADAd esempio, dalla vengono costruiti i coenzimiNADP(nicotin-adenin-dinucleotide) e (nicotin-adenin-dinucleotide fosfato),VITAMINA B TIAMINATIAMINA--mentre dalla (tiamina) viene costruito il
coenzima1PIROFOSFATO,PIROFOSFATO VITAMINA B FMNdalla (ribiflavina) derivano i coenzimi2FAD(flavinmononucleotide) e (flavin-adenin-dinucleotide), dalla vitaminaB PIRIDOSSALPIRIDOSSAL--5 ’ -FOSFATOFOSFATO,(piridossina) viene costruito il dalla6 B acido pantotenicovitamina altri due coenzimi, mentre dall’acido viene12COENZIMACOENZIMA--A BIOTINAcostruto il . La funziona direttamente comecoenzima legandosi agli enzimi (carbossilasi) con un legame covalente.VITAMINA CLa (acido ascorbico) partecipa a reazioni di maturazione delcollageno (idrossilazioni di prolina e lisina) ed ha altre funzioni.
I coenzimi sono cofattori essenziali: essi sono necessari per avereun buon funzionamento del metabolismo cellulare.
GENERALMENTE, LE VITAMINE LIPOSOLUBILI HANNO FUNZIONIDIFFERENTI DALLE IDROSOLUBILI.
Ad esempio, la vitamina A è essenziale per la visione oculare,protegge gli epiteli e ha anche altre funzioni, mentre la vitamina Dè il precursore di un ormone (1,25-colecalciferolo)
La vitamina E protegge da agenti nocivi (radicali liberi) e ha altre funzioni, mentre la vitamina K è importante per il processo di coagulazione del sangue.
Una alimentazione con un apporto insufficiente di vitamine può determinare l'insorgenza di malattie, talvolta gravi. Queste possono regredire aggiungendo alla dieta un adeguato apporto delle vitamine necessarie. Tuttavia, un'eccessiva ingestione di alcune vitamine (particolarmente quelle liposolubili) può avere effetti dannosi (tossici).
Coenzyme 15
Gli elettroni accettati dal NAD o dal FAD nelle reazioni ox-red possono essere ceduti ad un'altra sostanza (accettore di elettroni)
Vitamina Nome comune Fabbisogno RAZIONI
A retinolo 5000 U.I. GIORNALIERE
B tiamina 1,2 mg1 RACCOMANDATE IN
B riboflavina 1,7 mg2 ITALIA PER ADULTI
P nicotinamide 19 mg
NORMALIB acido pantotenico 7-10 mg
piridossina 1-2,5 mg
cobalamina 1 gµ12M
acido folico 0,1-0,2 mg
acido ascorbico 70 mg
ergocalciferolo,D , D 80-160 U.I.
colecalciferoloE tocoferolo 10-30 mg
O,15 mgH biotina
K menadione 0,2-0,3 mg
(Vitamina PP)(Acido Folico)B Piridossina6 1820/12/2009
CoenzimaDerivato dallaVitamina B12Anemia Megaloblastica 1920/12/2009
Folate in Foods
Niacin in Foods 2020/12/2009
Niacina Vitamina PP(nicotinamide + acido nicotinico) .Deficenza pellagraa. Sintomi malattia delle 4 D1. DermatiteDiarrea2.3. Demenza4. Death (morte)b. Diffusa in U.S.A. e Italia nei primi del 1900c. Dieta ricca di mais 2120/12/2009
Pellagra 2220/12/2009
PellagraAcido Ascorbico (VitaminaVitamina C)C4. Deficienza - Scorbutoa. Sintomi1. emorragie dei capillari (petecchie)2. gengive sanguinanti3. fragilità ossea4. riapertura delle cicatrici5. giunzioni/ossa doloranti6. Alterazioni mentali7. > suscettibilità alle infezioni 23