Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
AMMINOACIDI
- R alifatico NON polari (idrofobici)
Glicina Gly
Alanina Ala
Valina Val
Metionina Met
Leucina Leu
Isoleucina Ile
Prolina Pro
- R aromatici
Fenilalanina Phe
Tirosina Tyr
Triptofano Trp
R polari NON carichi (idrofili)
- SerinaSer
- TreoninaThr
- CisteinaCys
- AsparaginaAsn
- GlutamminaGln
Cistina
R carichi positivamente (+ idrofili e BASICi)
- LisinaLys
- ArgininaArg
- IstidinaHis
R carichi negativamente (ACIDI)
- AspartatoAsp
- GlutammatoGlu
VITAMINE
VITAMINA B1 - TIAMINA
VITAMINA B2 - RIBOFLAVINA
VITAMINA B3 - NIACINA
acido nicotinico
VITAMINA B5 - ACIDO PANTOTENICO
9) Deidratazione del 2-fosfoglicerato a fosfoenolpiruvato
- Rimozione reversibile 1 molecola di H2O
Enolasi
2-fosfoglicerato
Fosfoenolpiruvato
PEP ΔG0idratazione = -61,9 KJ/mole
10) Trasferimento del gruppo fosforico dal fosfoenolpiruvato all'ADP
- Piruvato chinasi
Piruvato
Tautomerizzazione
Forma enolica
Forma chetonica
Reazioni complete:
Glucosio + 2 ATP + 2 NAD+ + 4 ADP + 2 Pi → 2 Piruvato + 2 ADP + 2 NADH + 2 H+ + 4 ATP + 2 H2O
Glucosio + 2 NAD+ + 2 ADP + 2 Pi → 2 piruvato + 2 NADH + 2 H+ + 2 ATP + 2 H2O
REGOLAZIONE A LIVELLO DELLA PIRUVATO CHINASI
Fosfoenolpiruvato → Piruvato
INIBITO da:
- ⬆ 3p ATP
- Acetil-CoA
- Acidi grassi a catena lunga
- Alanina (sintetizzata da piruvato)
ATTIVATO da:
- Fruttosio 1,6-bisfosfato
EFFETTO DEL GLUCAGONE :
nel FEGATO
- → ⬇ [Glu] → rilascio glicagone
- Proteina chinasi CAMP dipendente
- fosforila isoforma L della pir.chin.
- INATIVA PIRUVATO CHINASI
- → diminuisce utilizzo Glc
EFFETTO DELLA ADRENALINA :
nel MUSCOLO
- → ⬆ [cAMP]
- → attiva demolizione glicogeno
- → attiva/promuove glicolisi
per avere energia
FERMENTAZIONE LATTICA
- condizioni di anaerobiosi / ipossia → assenza di O2
- PIRUVATO → LATTATO grazie a LATTATO DEIDROGENASI
⚠️ NON produce ATP → Serve per ossidare il NADH in NAD+
così che a NAD+ può rientrare nel ciclo glicolitico
- LATTATO prodotto dai muscoli scheletrici → circolo ematico → fegato
- → CICLO di CORI :
- LATTOC DEIDROGENASI EPATICA
- → trasforma il LATTATO in PIRUVATO
- → poi gluconeogenesi trasforma il piruvato in GLUCOSIO
trasferito nel muscolo e convertito in GLICOGENO
15
3) CONVERSIONE DEL GLUCOSIO 1 FOSFATO IN GLUCOSIO 6 FOSFATO
Catalizzata da FOSFOGLUCOMUTASI:
- è una SERIN-ENZIMA, fossforilata a livello di residuo a Ser
- dona pi su C6 del substrato
- accetta pi dall'atomo C1
Nel MUSCOLO: Glc entra nella glicolisi
Nel FEGATO: Glc rilasciato nel sangue quando [Glc] <<
GLUCOSIO 6 FOSFATASI
- Gluc 6-P dal citosol viene trasportato nel lume del RE da T2
- viene idrolizzato da GLUCOSIO 6 FOSFATASI
- Pi che trasferiti nel citosol da T2 e T3
- Gluc esce epatocita tramite GLUT2
REGOLAZIONE DELLA GLICOGENOLISI
REGOLAZIONE A LIVELLO DELLA GLICOGENO FOSFORILASI
Con Metaboliti o Meccanismo AllostericoNel FEGATO: Inibita da:
- Glc 6 Fosfato
- ATP
- Glucosio
Nel MUSCOLO: Inibita da:
- Glc 6 Fosfato
- ATP
- Attivata da:
- Ca2+
- AMP
- Fosforilazione proteica
- G. Fosforilasi a → attiva, fosforilata su Ser14
- G. Fosforilasi b → inattiva, defosforilata
insensibile a regolazione allosterica dei metaboliti