Attività ad esercizio: accertamenti, obiettivi, interventi e procedure di spostamento
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
ATTIVITÀ ED ESERCIZIO
ACCERTAMENTO
- Se il pz si sente debole o affaticato dopo l’esercizio
- Chiedere al pz di segnalarci ogni segno anomalo
- Documentare qualsiasi difficoltà nell’assistito
ESAME FISICO
Osserva la colonna vertebrale x Allineamento posturale se ci sono cifosi, lordosi, scoliosi
(deviazione laterale e si valuta con il tronco flesso la simmetria delle spalle e scapola)
Equilibrio posturale alzandosi e sedendosi con gli occhi chiusi
Coordinazione dei movimenti osservandolo durante le attività
Andatura mentre cammina e deve essere veloce, ritmico, uniforme, passo simmetrico,
testa eretta e ginocchia e piedi devono puntare avanti e braccia che oscillano naturalmente
avanti e indietro
Struttura e funzionalità delle articolazioni attraverso la palpazione x identificare un
eventuale rossore, gonfiore o calore attorno alle articolazioni
Trofismo, tono e forza muscolare
Variazioni della PA legate alla postura, diminuzione della PA quando si passa dalla
posizione supina a quella seduta
Rischio di cadute
Tolleranza dell’attività
ALTERAZIONI
Passi corti, rigidi, lenti
A scatti
Zoppia
Pendere da un lato
Mov ad arco verso l’esterno
Mov ampi e atteggianti
Se un pz utilizza un bastone bisogna valutare tutto con il bastone e controllare anche la stabilità, il
dolore e la sicurezza
ESAMI
o Radiografici x differenziare distorsioni, lussazioni, fratture
o Artroscopia esame di un articolazione con uno strumento a fibre ottiche che permette le
diagnosi delle anomalie articolari
o Ematici, emoglobina, ematocrito x valutare la riserva energetica del pz x lo svolgimento
delle attività quotidiane
OBIETTIVI
pz aumenterà la propria resistenza e tolleranza all’attività fisica
pz parteciperà attivamente alle terapie prescritte x favorire una guarigione ottimale
pz manterrà una funzione ottimale nono stante le restrizioni motorie
INTERVENTI
promozione dell’attività fisica
prevenzione di osteoporosi, traumi, cadute
posizionamento
Flower testata del letto 80-90°
Semi Flower testata del letto 30-45°
Dorsale supina con ginocchia flesse e piede sul materasso
Trendelenburg supina con testa + bassa dei piedi
Deambulazione
MANIFESTAZIONE DI COMPROMISSIONE DELLA MOBILITÀ
DIMINUZIONE DELLA FORZA MUSCOLARE, usare i muscoli anche solo per camminare
permette di mantenerli, se non si fa + nessun movimento abbiamo una diminuzione
ipotonia o flaccidità
MANCANZA DI COORDINAMENTO quando il controllo nervoso e la regolazione del
movimento sono compromessi si può avere:
Atassiamancanza di coordinamento muscolare
Tremore mov ritmico e ripetitivo durante periodi di riposo o quando ci si mette in
mov
Corea brevi e spontanee contrazioni muscolari degli arti o muscoli facciali
Atetosi movimento di torsione lento o irregolare
Distonia simile a atetosi ma colpisce aree + vaste
ALTERAZIONE DELL’ANDATURA possono interessare ritmo, stabilità e andatura della
deambulazione
CADUTE con mobilità limitata cadono facilmente
DOLORE DURANTE IL MOVIMENTO
RIDUZIONE DELL’ESCURSIONE ARTICOLARE
INTOLLERANZA ALL’ATTIVITÀ quando il pz ha energie fisiche o psichiche insufficienti x
svolgere l’attività
CONSEGUENZE FISICHE DELL’IMMOBILITÀ
ATROFIA E PERDITA MUSCOLARE
CONTRATTURE E DOLORI ARTICOLARI
AUMENTO FREQUENZA CARDIACA
IPOTENSIONE ORTOSTATICA calo della pressione sanguigna sistemica che accompagna il
passaggio dalla posizione supina a quella eretta
TROMBOSI ED EMBOLIA coagulo di sangue che si deposita sulle pareti delle vene
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher veveg96 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Attività formative professionalizzanti 1 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Firenze - Unifi o del prof Baldi Fedi Romano.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato