vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
In base alla tipologia del metabolismo distinguiamo:
- Decadazione del glucosio con l'impiego della via EMP e HMP
- In funzione del rapporti con ossigeno dividiamo:
- Aerobi obbligati non impiegano glucosio in assenza di O2
- Anaerobi facoltativi
Condizioni anossiche: impiego di substrati alternativi a O2
Lieviti
- Lieviti respiranti
- Lieviti fermentativi
L'effetto Pasteur
- Fortemente abbazionato con l'azione della fosfofruttochinasi (PFK)
Ascomiceti pluricellulari
La parete cellulare è prevalentemente di chitina con polisaccaridi, pigmenti e composti proteici.
Le principali caratteristiche degli ascomiceti micellari
- Le forme miceliali possiedono ife separate provviste di pori (simili) accompagnati da formazioni speciali dette corpi di Woronin.
- Alcune specie possono formare simbiosi con alcune specie di cianobatteri per formare licheni (e fanno simbiosi micorriziche con numerose piante superiori).
Ascomiceti Micellari: Muffe
- Il termine “muffa” racchiude fungo costituito da funghi pluricellulari...
- Le muffe sono un tipo di funghi pluricellulari...
- Le condizioni ambientali devono poter variare, incluse fonti di carbonio...
Ricerca delle Muffe
- Le colonie delle muffe...