PRINCIPALI ARCHI ONORARI E TRIONFALI
ANNO DEDICANTE DOVE FORMA* MOTIVO e NOTE
a.C. 196 L. Stertino Roma ∩ Onorario. Davanti al tempio di Fortuna e Mater Matuta
190 Scipione Africano Roma (Campidoglio) ∩ Onorario
170 Cosa ∩ Fornix di ingresso al foro
120 Q. Fabio Massimo Roma (Foro) ∩ Trionfo sugli Allobrogi
40-30 Città Aquino ∩ Onorario per Marco Antonio
36 Augusto Roma ∩ Vittoria su Pompeo a Nauloco
31 Augusto Roma ∩∩∩ Vittoria su Marco Antonio ad Azio (“Naulochico” convertito?)
27 Senato per Augusto Rimini ∩ Sistamazione via Flaminia. Porta urbica
25 Senato per Augusto Aosta ∩ Vittoria sui Salassi
20 Augusto Roma ∩∩∩ Restituzione insegne dei Parti
9-8 Cozio per Augusto Susa ∩ Commemorazione del foedus
d.C. 10 ca Gens Sergia Pola ∩ Onorario privato. Davanti alla porta cittadina
19 Privato Saintes (Aquitania) ∩∩ Per Germanico e Druso Minore
20-25 Orange ∩∩∩ Per Germanico. Ridedicato a Tiberio
20-30 Saint Remy ∩ Onorario. Conquista delle Gallie.
23 Senato locale Spoleto ∩ Per Druso e Germanico
50 ca Gens Gavia Verona :: Onorario privato
58 Nerone Roma ∩ Vittoria sui Parti
81 Domiziano per Tito Roma ∩ Divinizzazione di Tito
81-83 Privati Perge ∩ Primo es. di “timpano interrotto” in Asia Minore
-
Riassunto esame Antichità Romane, prof. Pasqualini, libro consigliato La vita quotidiana nella Roma repubblicana, D…
-
Riassunto esame Epigrafia latina e antichità romane, prof. Gregori. Libro consigliato Epigrafia e storia di Roma, S…
-
Antichità e Istituzioni romane - fonti
-
Riassunto esame Antichità romane, prof. Pasqualini, libro consigliato Passato prossimo, Cantarella: seconda parte