Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Appunti completi di economia sulla valutazione degli investimenti Pag. 1 Appunti completi di economia sulla valutazione degli investimenti Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti completi di economia sulla valutazione degli investimenti Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Formattazione del testo

Fcon F-1=1 E- diche Flusso cassa• → = pVAF Einizianocon ^1-in n• che →= = . ")(r HrRENDITA TEMPORANEA limitata→Rendita ininizianoF 1- 1con che = differenza diè( la rendite perpetueva duef- {F. ;→= - nr ,r, + E ErinE. -afattore renditadiDI capitalizzazionePERIODI DIVERSI Dall' ANNO= It :ANNUALE -" 1altrermensiie : -ttrimestraie 1rannuaie( 1 +: -INFLAZIONE inflazioned'nominaledi di nettoal delinteresse tassotassointeressetasso reale :nominaledi (interesse rendimentodepositoinizialmente effettuandotasso concordato che ottienetasso sies un: .)in banca nominaledi interesse1 tassointeresse reale +ditasso 1= .1 di inflazionetasso+ capitalePermette]WACC diCapital DELWeight COSTOof ilcalcolareed average cost →→ didi il dell'riflettesconto rischiochetasso impresaintera rischioE- capitale )del finanziario (dimedio tramitedebitoil equitypesato capitaledel nettocosto e = ,di aziendaliditiene fonticalcolail tutte

<50% aliquota> <¥0 30%> <%pesano> <§→> <12 %> <(ReWACC 9,3%RDD ) %)( %12± 30 6% 509e 1 T+ +-= =. -=.. .. .D 100100Ee +☐+> Considerando che il rendimento del mercato è rappresentato da q(t), il premio dei titoli privi di rischio è rappresentato da B, il rendimento dei titoli rischiosi è rappresentato da f, il rischio dei titoli è rappresentato da R, il rendimento del portafoglio è rappresentato da p, il mio portafoglio è rappresentato da mio, il rendimento del portafoglio privo di rischio è rappresentato da R0, il rendimento del portafoglio con rischio è rappresentato da Rm, il rendimento dei titoli di stato è rappresentato da Rf, il mio portafoglio aumenta se il rendimento del portafoglio è maggiore di R0, il progetto economico ha una vita obsolescenza di 1, la vita economica dell'investimento è rappresentata da t, il deterioramento fisico dell'investimento nel breve periodo è rappresentato da +, il deterioramento fisico dell'investimento nel lungo periodo è rappresentato da -, le rettifiche per flussi di cassa sono necessarie per considerare i costi e i ricavi non ancora entrati in cassa, le rettifiche considerano solo quello che cambia nella logica del progetto, le rettifiche ai ricavi sono rappresentate da Rettifiche ricavi, i ricavi ai costi sono rappresentati da Rettifiche ai costi, il risultato operativo è rappresentato da risultato operativo, i costi circolanti sono rappresentati da Ccn, il capitale circolante è rappresentato da Cc, il capitale netto è rappresentato da Cn, i soldi che non sono ancora stati pagati sono rappresentati da pagamento non ancora effettuato, i costi che non sono ancora stati pagati sono rappresentati da costi non ancora pagati. Formattazione del testo

uscite tolgo) / 108.000€ che dientrate cassaper : :+ ,& mesiaidilazione 108.000 diuscitestatenon2 sono2→ .riaggiungereda 12quell'di anno licassa ri aggiungo: .successivi avrò perchérettifichePer l' da farenonanno ,dilazione ècostantela compensatase, , .avrò consideraretuttoda pagareultimoNell' sentaanno ,dilazionela crediti. bacalcolare clientiDilazionela VERSO + +commare: .crediti bba a a--fornitori bDilazioneCALCOLARE debiti aDAla : + + bb-debitiI aa+ -uscita quindiè un' non sonoammortamento non cassadi→• ,da togliere lo giungoriag: Ogni inseritaeconomico nell'vaCONTO correttoannocosa!• Ricavi+ Modcosto- MPCOSTO- generali/spese amm- .ammortamenti- )( "venditadi/ d'nell'minusvalenza "acquisto pagatoplusvalenze ammortamentovalore costoanno± → - -REDDITO IMPOSTEANTE→imposte- )REDDITO (NETO ogni annoper→ Rettifiche Finanziariecomponenti non• plusvalenze-

valenteMinus + ammortamento + Rettifiche = RettificheDi cassa netto )REDDITOce (Flusso ogni annoper→ +=VARIAZIONE DA CCN• crediti b il èclienti deltaadilazione se CCN! o+ +commare >• a : . a)( b-crediti costiba significaa sonoche-- in positivometterli che nonancora ho soste→ =fornitori bda riquindidebiti adilazione noto vanno+ +• : -,b- bdebitiI aa aggiunti+ - . e-il èse ildelta o<VARIAZIONE ognidebiticrediti ( contrarioA )ACCN per anno+→ = investimentiDI CASSAFLUSSO DA• /Valore diverso plusvalenza minusvdalla!all' annataAcquisti nell'dovuti investimento .- → dinell' nell'vendita venditaannoinvestimentivalore dianno+ →(investimentiDI CASSA )DA ogni annoFLUSSO per→ DI ( oTOTALE )FLUSSO dall' anno ultimoall'CASSA → + →• +→=diAttualizzato )↳ totale a- ( ognicassaflusso annoper.: n( Kr ) convenienteanalizzati o ultimoVAN Efdc da oannoanno a >• →;= ,Il testo formattato con i tag HTML sarebbe il seguente:

l'investimento componenti di acquisto è del Se! solo non parte nella un ma messe essec' vanno non, investimenti di (bensì) all'economico flusso 0 da conto nel anno cassa, ?/Dismissione vecchi vendita vecchi macchinari macchinari! &d plusvalenza È . nel una C. E solo ,. rettifiche finanzi investire nel quindi non C. comp flusso E dava ; . l'se è ammortamento per non si vendita come concluso la fa investimenti ultimo l'anno degli .

ALTERNATIVI METODI UANALopzioni flessibilità reali decisionale permettono il che non ma VAN^Investimenti in tramite cambiare decisioni quindi concede corso posso: alberi decisioni d'delle opera↳ impianto posticipare dell'acquisto l'posso più di negativi di "OH diflussi "recupero icon sidero WT punto1. sono cassa quando non Tempo →→ . limiti di questo metodo sono I : il tiene di flussi dei conto cassa cut Non dopo a. offtiene economico tempo del nel valore conto2 Non. /contabile reddito dall'2. medio medio

Confronto Investimento

Confronto dell'investimento del rendimento generato con un investimento di valore 2 e obiettivo di rendimento in termini corretti:

Metodo contabile: il valore medio del reddito generato rapportato al valore medio dell'investimento tiene conto dei flussi che si manifestano nel tempo.

RENDIMENTO (RDI): Tasso di rendimento interno (TIR) inizia corrispondente al tasso di esborso di cassa. Quindi il VAN (valore attuale netto) che cerco quando r = tasso di opportunità del capitale è 0.

Una volta ottenuto il VAN, significa che l'investimento è conveniente se il costo del capitale è maggiore del rendimento.

Ose costo > rendita, i flussi di cassa sono temporanei. Io +: - -- nr, r, +. I flussi sono temporanei se Io > Fa +: +- + =+ - . . n(( )^ HrHr )]TIR se f

Dettagli
A.A. 2021-2022
9 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/07 Economia aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher chiara.milani93 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia ed organizzazione aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bologna o del prof Toschi Laura.