Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Appunti Tessuto Nervoso: anatomia umana Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Tessuto Nervoso

Tessuto nervoso comprende tutto il sistema nervoso del corpo umano.

  • Sistema Nervoso Centrale - costituito da encefalo e midollo spinale. È responsabile dell’integrazione sensitiva ed elaborazione degli stimoli motori. Sede delle funzioni superiori cioè intelligenza, memoria, apprendimento, ecc.
    • Midollo Spinale
  • Sistema Nervoso Periferico - costituito da tutto il tessuto nervoso al di fuori del SNC (nervo periferico dunque).
  • Trasporta informazioni sensitive al SNC e trasporta comandi motori dal SNC alle aree periferiche del corpo.
  • Divisione Afferente (Recettori somatici e viscerali)
    • Trasporta le info sensitive al SNC mediante recettori (dendriti, cellule di gruppo di cellule, e i quali percepiscono una specifica modificazione dell’ambiente esterno).
  • Compartimento Efferente (Effettori somatici e viscerali)
    • Trasporta comandi motori del SNC a muscoli e ghiandole della periferia sensitive o agli effettori (cellule muscolari o ghiandole specifiche).

Entrambi i compartimenti afferenti ed efferenti (somatici e viscerali) coinvolgono strutture somatiche e viscerali come risultato:

  • C. Afferente Somatico - trasporta info da recettori sensori controllati da muscolatura scheletrica.
  • C. Afferente Viscerale - controlla tratto digestivo, organi interni come la muscolatura liscia e cardiaca, le ghiandole, organi respiratori e digerenti.
  • C. Efferente Somatico - comprende il SNS (Sistema Nervoso Somatico) che controlla le contrazioni della muscolatura scheletrica.
  • C. Efferente Viscerale - comprende il SNA (Sistema Nervoso Autonomo) anche detto visceromotore, regola l’attività della muscolatura liscia e cardiaca e ghiandole.

Organizzazione Cellulare del Tessuto Nervoso

Il tessuto nervoso è composto da due tipi di cellule:

  • Neuroni - cellule nervose principali responsabili del trasferimento dell’elaborazione funzioni delle info nel sistema. Ogni neurone è composto da:
    • Dendriti - ricevono segnali in entrata da altre cellule.
    • Pirenoforo - (peric.:
Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
4 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/16 Anatomia umana

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Manuel7771 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Anatomia umana e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Palma Antonio.