Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Appunti sui moti Pag. 1 Appunti sui moti Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti sui moti Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Fisica - Studio del Vettore

  1. Relatività Ristretta

    • "ma bo e che forse con la c"
    • v 0 x cresce.

      LEGGE ORARIA

      Note le legge oraria x(t), si può ottenere la velocità istantanea con la derivazione: v(t) = dx / dt.

      Per ricavare le legge oraria, conoscendo la dipendenza del tempo della velocità v(t), … il punto materiale si trova nella posizione x al tempo t e dx al tempo t+dt … lo spostamento infinitesimo dx è … percorso per la velocità … al tempo t:

      dx = v(t) dt.

      Lo spostamento complessivo nello spazio in cui si muove il punto … Δt = t - t0 … entrambi gli estremi, … di Δx calcolata:

      Δx = ∫ dx = ∫t0t v(t) dt ⇒ x(t) = x0 + ∫t0t v(t) dt

      x0 = posizione iniziale t0 = istante iniziale

      Quindi sapendo v(t) per calcolare x(t) si deve sapere le condizioni iniziali del moto.

      Δx non è la norma dei moduli degli spostamenti, bensì la norma algebrica.

Dettagli
A.A. 2015-2016
8 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Limitetendenteallfinito di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Casetti Lapo.