Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Ritornando al valore dell'asse corto Us...
Dagli sperimentali...
E quindi attraverso lo spostamento unitario Cp...
Us = K/Cp
...
Esempi...
1. L'equilibrio della trave...
2. L'equilibrio delle reazioni verticali...
3. L'equilibrio delle sezioni...
BEMFATO
DI PRIMA
2a POSTULATO
I ponti di estroni intre le deformazione e le tensioni
di un cerio elementare si trovano con quelli di un cilindro
di Saint Venant avente localmente la stessa sezione
STESSA SEZIONE
LE TRAVI TURA
travi ad assi rettilineo
SEZIONE RETTA DELLA TRAVE
LA SEZIONE PUÒ VARIARE
MA LA DIREZIONE DELL’ASSE NO
gli assi X e y sono assi principali d’inerzia
X è un asse normale per A
CARATTERISTICHE DELLE SOLLECITAZIONI
- sforzo normale N
- momento flettente lungo X Mx
- momento flettente lungo y My
Componente di deformazione
N dz = EA dw
My dz = EIx dϕx
Mz dz = EIy dϕy
Tx dz = G A⁄Σx dωxø
Ty dz = G A⁄Σy dωyø
Mz dz = G JG dϑ
- Kx = dgx⁄dz curvatura su x
- Ky = dgy⁄dz curvatura su y
- γx = dux⁄dz scorrimento su x
- γy = duy⁄dz scorrimento su y
ϑ = dy⁄dz angolo unitari di torsione
εz = du⁄dz dilatazione normale
LE STRUTTURE AD ELASTICITA' DIFFUSA
le strutture reali non sono di elasticita' concentrata ( il cui e' nullo di punto puo' variare costantemente ed alle forze influiscono di . le strutture reali possono essere classificate al elasticita' diffusa, in cui varia per essere è possibile una definizione fermale e una definazione insulata le strutture ad elasticita' diffusa: possono manipolare abilita' delicate e influenza correntia elastiche, in tal caso quindi, è necessario influzioni verificati unico centro.
STRUTTURE APPOGGIATE E BALLUTA
Consideriamo una struttura il cadente esterno, che lascia al suo calciatore A avvolta in A. con uno scorrere, in B con un corretto - riguarda un corpo cirratore
Si comprendono -
In tale struttura la configurazione sostabilita' è sconclusa quindi. Questo