Estratto del documento
1.1_IMPARIAMO A CONOSCERE POWER POINT
1.2_APRIRE UN PROGRAMMA DI PRESENTAZIONE
1.2_CHIUDERE UN PROGRAMMA DI PRESENTAZIONE
1.3_CREARE UNA NUOVA PRESENTAZIONE
1.3_SALVARE IN UN ALTRO FORMATO
1.4_SPOSTARSI TRA PRESENTAZIONI APERTE
1.4_USARE GUIDA IN LINEA E ZOOM
1.5_MODALITA' PRESENTAZIONE
1.6_MODIFICARE COLORE DI SFONDO
1.6_COPIARE E SPOSTARE SLIDE
1.7_INSERIRE OGGETTO GRAFICO E TESTO, RIMUOVERLO
1.8_INSERIRE DEL TESTO NEL PIE' DI PAGINA
1.9_COPIARE, SPOSTARE TESTO ALL'INTERNO DI PRESENTAZIONE
2.0_CAMBIARE LA FORMATTAZIONE DEL TESTO
2.1_APPLICARE COLORI DIVERSI AL TESTO
2.2_ALLINEAMENTO DEL TESTO IN UNA CORNICE DI TESTO
2.3_INDENTARE UN ELENCO PUNTATO ED ELIMINARLO
2.4_INSERIRE, MODIFICARE TESTO IN DIAPOSITIVA CON TABELLA
2.5_GRAFICI E ORGANIGRAMMI
2.6_RIDIMENSIONARE, ELIMINARE OGGETTI, GRAFICI
2.7_DISEGNARE E INSERIRE OGGETTI IN UNA DIAPOSITIVA
Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Dettagli
SSD
Scienze matematiche e informatiche
INF/01 Informatica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher lalli14 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi di Roma "Foro Italico" o del prof Razzicchia Stefano.
-
Appunti power point Chimica generale e inorganica
-
Appunti Storia della scuola
-
Appunti di Propedeutica
-
Appunti di Istologia