Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 47
Appunti Metodi quantitativi per finanza 2 Pag. 1 Appunti Metodi quantitativi per finanza 2 Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Metodi quantitativi per finanza 2 Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Metodi quantitativi per finanza 2 Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Metodi quantitativi per finanza 2 Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Metodi quantitativi per finanza 2 Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Metodi quantitativi per finanza 2 Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Metodi quantitativi per finanza 2 Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Metodi quantitativi per finanza 2 Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Metodi quantitativi per finanza 2 Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 47.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti Metodi quantitativi per finanza 2 Pag. 46
1 su 47
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CLSu cweSr Sa1 waital 1 Ana wewealSa Salo1 ng ns BestBLA Bla D p Lcise Tèinviti ciecoriunita L teloItr Midsttrillantiè I1 1333 t1telate LA contract 2long forward securityonpTorniate una ll ItHt Ilq.comMarket completenessM'èDimostriamo che freecucinageBlaB alms BccaliasBla Blaacnefar 1 1 1 1o Sdasds.Xusiacws.tt Cusssi.fr salaacnewe 12Saloa we 50Glucelar Alva 1t g ng qal Glues2 0,5warank 2 20E 1I ascetoo1 111 arank 1 952oallerta acne 1 qIwa2 0,5a qal I1 0,25 975wa q 92 29a 0,25 strettamentewe le2 massepositiveLuia 3 99 1,50,75 o cq29 C0,50,25 O c 0,95q q2O soqqesempio ICIcontrattola banca derivato payoffnegozia conunvendereplicabilenonCostruisce salire perditestrategia hedginguna nonper che alilfinanziando ricevestrategiauna premiocon0tempo CF Ics zittitouchCs Voice11 tovoto voltot lXccXEC0 c commissioni devemercato competitivo esseresenza unailstrategia concosta bassoperché ateopossibilet.c.to ftp.tvolomin 1avg o argomentoongt.c.to IesivoloX a1mioVo oX

Relazione

Cnn traX CL21 non unaperstrategiagenerica1 21Oh7 0wa o 021 1Oo 71 2we OoVolti th ZOrL 2vs sia IcsBlu 1tOo 1 96201 slide21 Grafica201 2Problema determinarevincolataminimittarionedi lail costostrategia minorcon lo OoVolo Oo Bla 02Se9 0,5 costo strategia0tempo1 0,5 c2001 2 cq 2O pendentec slide 97Grafica1cIl trovaredelle dobbiamocrescentecosto strategie undicosto basso checostopaniere fapiù e un strategiachedella lapermetteparte regione replicazionesuperDolcino traintersezionenavone dine hoepento re0amOo 11vi OgmOo 01 L2t3 cosiVoi 0am 1SaloBla 1,51 1X 0,5acheCliente acquista VIEW itacesiEt IcsIlt Cs to z1L vol Vollat CF XX eo c o aci shortdiaspettiamo sellingstrategiaunae Tech Itevacci sizcuginao toltiXe ItVolo sizmax e0vol cLuis 011 0 1t 20 Or1Va Oo Z 11 2we E1 1 ZOr 21weo stesi IiiiBlu1Oo ZOo slide1201 100Grafica010 2ZVolo Saloo.BCo 01foco fQ 01 cash0,5 flowOh fQ 0,501 292 ff o slide popGraficapf haintersezione haha e È41 Oo 11 Ore9ha 201 1 oi OI OIVolla

SaloBedfoto 1 0,5 10fÙ IeriFeciCs il DLlitchi arank te solIIIIte 21rank I In 8dat 64Fg 20 00 singolare11 III11 3A III11 LEIIII1 il1 1a 019 3SeloVolo Bla2 0 t1 2 0,52Or 2 fco ÉtaitXLII Wal 4nsfu alXIIacuir X 21 wawas I E5 92569 aA W39 62 0,75 490,25 213Optimal variancemean strategiesOi Oinoi 2007a Wat If9 2 ee 2 2Q0È2 1f 0yf 2 02 2.0 oy aa in01 Ohte gig 8 1801 Or39 02 g 254g 25413302 302 02Oh t g 254 254g 11 OiÈ Salosalaof 2wo ÈÈ WwB 254o 1 etadiminuisce econviceversaslide 122 i1 i a6 12tizio a 281101201h8slidesvolgimentoÈ ÈÈ 1 oè25È ÈÈ SdsBlot WoSalaÒ È Wo No èWo no225è 25è 2ÈÈ zf.fi no225gig 159slide 155svolgimento5s 11IE I I I5 0 0là I 10E fI1 f 190o chiElise SIGHTLEIvanifichi IÈ è ci fIE f teèvanissimi fIlola G0 SILVIsina.siSTILI EstesiCoulson si El vii EE 15 0.10100 o5016 1e Q siSalo9 Salo sìWoluna Q.EE3 Itf

Beh AEE 1 ioBCC 1 s1 50201 0201 0Wo Woa Èai111venivo 5QQ2fftolti venivo IIE t 1 ocmay to ll 3l I uno9 E 7fl or ven vv ÈOil 202Wo If QQ.IE91 v3175Q012lfà 1 È_2 00 e e50di nido per 16al l 3 0 0192 2 O0aa Non LI CHIa0è v o3 f02Or 2 se120Or Ife2 Ie e1 Ie25tettoie Ilit DLlontani 3jet siLei Ioraol.ee e9 Vèsec SRè è IIsai è.roioIto IE no Ijoe No1 fa 1cgè Etu10 52 TuWo Wo 1 1301È lo tv t.tvIoÈ 10ft t.tvfaÈ È èno162 ventosi 7vanità IN viÈ tI tv 2è t.tv fattoIto I 56E faro1 lano nola166slidesvolgimento e sego02Sedo Sa01 WoctoCNEl Wo 020 2Wc 011tWo wo02 00Wo Woa I20101 WoWo1,0 btolti 75d2 nonon no 7516 0Oh 502 dWo Wc2 1601 02WE19 Wo60 50 aWI 2Wo19 valori60 di50 V oBA C cani 199 50WcA vBg 19 50 WovÈIa Igtno 19 sonòu2WG Igtno 19 50 noiuQ Igtno 19 50 noi nouFIWiWo19 60 50 otour Igtno 19 50 nènel urilevante strategie positivosegno minimumMUMu30 No 0 no

varianceIg no15g19 No segno negativof si tvÈ irrilevante WIÒ noi19 50 minimavariantevv oOi 142W Wotwo no19È0 5Wo noWo no19variante minimato It Salohad t 9 QSala W1mò c 1L01 02 tuoOriohlancio 5ON20dmIN I wo 755glancio I1d o0hd or 17 20112 wo201 ht O7,5 51g101 0no91560gia 14 no 019 È00 noIgno3e 1è50 ÈA è20 Èà àèseÈ ÈK ÒÀ SaloBccOo sa awoeè ÒK È ÈSalono KÈiiElio CN lano KK GÈOi Iwo fn litoteE wotolti toltiIKEl Eno no ÈEvaeliocsy.lk If n iÈ È 50Kn2 16vi vanta chiè k.vaelto.INT187slidesvolgimentoRI si si1 chi Sai11 e 1c tetu aSalo Le tesaldi etae co Èse l e eSÌ 1Ja 1 san er Pisa Pisa15s 1il r Jat vcitorischi 3INEIE 1Wo LILE pisaniI1 saltiE EEJa Ja rtut vvenuto I1les IHIbon tout ton e 2RI PisaIsschi Ja 117ven ven 52r t r rJi IsiE 1b vainon 5se aessi PisaJa 11Ja2 con sslide 193svolgimento e secoEt

sic 5IIsesi lao osì lal sosi flaE 0 5oSI sé ICHI fInon 75I 50osì sé èveni 5cri 75I IO 12si SIchi f 51113 020 la 20 ICon 50 0 O259lo Sa02Q B Sec c No4 Os Q2Wo Q 1toltiI 20240 HnoE Ba siSICLI01 9E IE 1554 0202 5 0120Wo 01 Wo02 35t eOIto 07 QQ75 75 2ven 251 tvenutofiochi 7t 1E vmax c0 aiQ QQl 23 75L 75asnot 259t val l1 2 252 Or 75 02 Oqjal 3 l 7529 252oz oda Oi Oi QQ75 75 2 25 v o302 ÌoA e02Or 3 Ìo eil1 p delÈ Ieeeè nè ltour 375 75 2 25con I Zoo aloè èè è40see9 Vèseaè gaffe t.tvioÙI è chi 3E 1Wo golgoof è è lo gt.TVWo Wot è 1352 TuW

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
47 pagine
1 download
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/09 Finanza aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher NO1998 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Metodi quantitativi per finanza 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Tarelli Andrea.