vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tasso D'Interesse
Lez 1 23/02/16
Creditore: Posizione LUNGA (Flusso in uscita: -100 ad es)
Debitore: Posizione CORTA (Flusso in entrata: +100 ad es)
Alla scadenza il creditore avrà +100 (+ interesse maturato)
Il debitore -100 ( - interesse )
- -100
- 0
- C+I
- A
- M
- 0
- +?(>100)
M.C. - interesse
I è la quantità che misura da 0 a t
Più è lungo t, più alto è I
Interesse: Prezzo che deve pagare il debitore per aver beneficiato della liquidità del creditore. "I" è legato al tempo che passa.
Quindi è import. stabilire l’unità di tempo: supponiamo di ragionare in anni: t = 1 anno
- 0
- C
- I
- M = C + I
- C + I
- 1
- 100
- 2
- 103
I = inter. che matura su C in 1 anno
In 1 anno ogni 100 € devono avere 3€
Se i soldi vengono prestati per 2 anni? Possiamo distinguere 2 operazioni di capitalizzazione: